Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 6 novembre 2018

    Isole linguistiche germanofone in Friuli, Veneto e Trentino: esperti a confronto

    Convegno internazionale all’Università di Udine con studiosi provenienti da atenei italiani, austriaci e tedeschi

  • 30 ottobre 2018

    Studiosi tedeschi, austriaci e italiani presentano “Le voci ritrovate” della Grande Guerra

    Convegno sul corpus di registrazioni e documenti dei prigionieri italiani, dagli archivi sonori di Berlino. Al Visionario proiezione e concerto

  • 29 ottobre 2018

    Da Beato Odorico un'occasione imperdibile per l'Ateneo friulano lungo la Via della Seta

    Il rettore De Toni: “Il futuro è in Oriente”. Prof. Zannini: “Incontro foriero di nuove collaborazioni”. Cina “già di casa” a Uniud, che conta 168 studenti cinesi

  • 25 ottobre 2018

    Odorico da Pordenone: Multa magna et mirabilia, massimi esperti in un convegno a Udine

    Focus sul frate-esploratore friulano a 700 anni dal suo viaggio in Cina e su altri viaggiatori che riportarono all'Occidente cristiano la civiltà bimillenaria dell'Estremo Oriente. Il 29 ottobre a palazzo Antonini

  • 19 ottobre 2018

    Il Canada visto dal Friuli: identità e relazioni interculturali

    Convegno internazionale nel ventennale del Centro di cultura canadese dell’Università di Udine

  • 18 ottobre 2018

    Musica resiana di ieri e di oggi sotto la lente

    Tra storia e attualità, focus su un importante tassello del variegato patrimonio etnografico del Friuli Venezia Giulia. Sabato 20 ottobre in sala Gusmani a Udine

  • 9 agosto 2018

    Da Biblos a Bit: l’urgenza di una rifondazione umanistica nella società transumana del III millennio

    Conferenza di Angelo Floramo

  • 9 agosto 2018

    Complessità su misura

    Presentazione del volume di Giuseppe Scifo

  • 9 agosto 2018

    Dalla crisi dell’umanesimo al post-umano: formazioni simboliche di una nuova speranza

    Conferenza di Federico Vercellone

  • 9 agosto 2018

    L’unicità dell’Uomo: una questione di origini o di relazioni?

    Conferenza di Alessandro Minelli

  • 9 agosto 2018

    Le università come collante dell’Europa nascente (XII-XIII secolo)

    Conferenza di Pietro Greco

  • 9 agosto 2018

    La Classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni

    Conferenza di Enrico Parsi

  • 9 agosto 2018

    Università futura

    Conferenza di Juan Carlos De Martin

  • 15 giugno 2018

    Riprogrammazione neuromotoria e recupero funzionale: esperti a confronto

    Conferenza il 18 giugno alle 17.30 a Udine, nella sede di palazzo di Toppo Wassermann

  • 25 maggio 2018

    I cimiteri ebraici del Friuli in un volume

    La presentazione giovedì 31 maggio a palazzo Garzolini-di Toppo Wassermann, in via Gemona a Udine. Iniziativa del DIUM

« 1 … 6 7 8 9 10 11 12 … 17 »

Agenda
‹ settembre 2025 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)