-
23 ottobre 2020
Diritto agro-forestale e agro-alimentare: il punto sulle principali novità legislative e le loro ricadute anche per il Friuli Venezia Giulia
Quattro appuntamenti il 29 e 30 ottobre e il 3 e 4 dicembre
-
14 ottobre 2020
Crisi climatica e ambientale: la ricerca, la didattica, la politica, l’etica individuale
Fra i relatori, Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica italiana, e Stefano Caserini, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
-
13 ottobre 2020
Futuro lavorativo delle generazioni anziane alla luce dei cambiamenti del mondo del lavoro
Webinar “Lavoratori anziani e industria 4.0” organizzato da Ateneo e Inail
-
12 ottobre 2020
Torna “Maker Faire Rome - The European Edition”
Alla Fiera di Roma, centinaia di progetti provenienti da tutto il mondo. Aperta la Call for Universities and Research Institutes 2020
-
9 ottobre 2020
Concluso con successo il XVI Forum dell’Euroregione Aquileiese organizzato da Mitteleuropa
Nel 600° anniversario della caduta del Patriarcato
-
6 ottobre 2020
"L’eredità europea del Patriarcato di Aquileia. Il passato che non passa"
Esperti e vertici delle istituzioni al XVI Forum dell'Euroregione Aquileiese organizzato da Mitteleuropa nel 600° anniversario della caduta del Patriarcato
-
5 ottobre 2020
“Ripuliamo Udine”: grazie ai volontari, raccolta di quasi 7mila cicche e confronto con i cittadini sul rispetto ambientale
Evento organizzato da Ateneo e Y Revolution, grazie al supporto di Animaimpresa
-
2 ottobre 2020
“Mai strassâ”: presentazione dei risultati di un’indagine sullo sperco domestico di cibo
Lo studio, condotto dall’Ateneo di Udine, si è svolto nel 2019 con il coinvolgimento delle famiglie di Capriva del Friuli
-
1 ottobre 2020
FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
Coinvolta l'Università di Udine attraverso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
-
30 settembre 2020
Legge su semplificazione e innovazione digitale: giuristi e operatori della PA a confronto per un’analisi
Riprende il ciclo dei “Dialoghi sul diritto amministrativo”, in collaborazione fra Ateneo, Ordine degli Avvocati e Comune di Udine e Anci FVG
-
28 settembre 2020
Prevenzione, tutele e reinserimento lavorativo dei soggetti con disabilità e fragilità
Conoscenze scientifiche e buone prassi, normative e competenze dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
-
25 settembre 2020
Salute pubblica: importanza della medicina preventiva e ruolo della comunicazione sociale
Organizzato dai corsi di comunicazione e Gruppo Rus dell’Ateneo nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile
-
25 settembre 2020
AdSWiM lab: il viaggio delle acque dal depuratore al mare
Laboratori didattici per bambini e famiglie a Udine
-
23 settembre 2020
Festival dello sviluppo sostenibile: eventi e conferenze all’Universitá di Udine
Nell’ambito della manifestazione in corso in tutta Italia, si parlerà di sostenibilità in ambito sociale, economico e ambientale
-
23 settembre 2020
I “bimbi invisibili”, figli di migranti irregolari, in uno spettacolo teatrale
Appuntamento organizzato dall’Università di Udine, nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile