Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 17 giugno 2022

    Ricordando Roberto Gusmani, già rettore dell’Ateneo friulano e caposcuola della linguistica udinese

    Lunedì 20 giugno, alle 15, a Palazzo Antonini a Udine

  • 17 giugno 2022

    Concerto multiplo dell’Università di Udine per la “Festa nazionale della musica”

    Martedì 21 giugno, dalle 17, nell’aula magna Kolbe

  • 16 giugno 2022

    Addio a Giovanni Pauletta, docente di Fisica sperimentale dell’Università di Udine

    Il ricordo della comunità accademica nelle parole del rettore Roberto Pinton e dei docenti Diego Cauz e Lorenzo Santi

  • 15 giugno 2022

    Conferenza finale del progetto AdriAquaNet per migliorare l’acquacoltura sostenibile nell'Adriatico

    Nell'aula Strassoldo, del polo economico-giuridico, con inizio alle 14

  • 15 giugno 2022

    L’Uniud Lab Village visitato da 50 ricercatori austriaci dello Joanneum Research

    Tour di studio in quattro laboratori avanzati del polo tecnologico misto università-impresa dell’Ateneo friulano

  • 13 giugno 2022

    Secondo posto per l’Università di Udine a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali sociali e sostenibili

    Gli studenti dell’Ateneo hanno partecipato con i progetti Convert e Innovalgae che mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali

  • 13 giugno 2022

    Ultimi giorni della mostra “Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente...”

    Venerdì 17 giugno, alle 16, evento conclusivo a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine

  • 9 giugno 2022

    Vent’anni di Scienze dell’architettura a Udine: summer school dedicata a Palladio

    Il 13 e 14 giugno focus con studiosi internazionali sulle nuove frontiere dell’architettura tra digitalizzazione, realtà virtuale e aumentata. Quest’anno il corso ha aumentato gli immatricolati del 36%

  • 9 giugno 2022

    Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di Mur e Crui

    Forum PA 2022, 14 – 17 giugno, Roma, Auditorium della Tecnica & Online

  • 8 giugno 2022

    Due progetti Uniud a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali, sociali e sostenibili

    Convert e Innovalgae mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali. Saranno alla finale nazionale il 9 giugno a Padova

  • 7 giugno 2022

    Endometriosi, a Udine il primo convegno nazionale

    Venerdì 10 giugno, dalle 8.30, in Sala Ajace, appuntamento con le nuove frontiere terapeutiche della patologia per cui è operativo all’Ospedale un Centro specialistico

  • 5 giugno 2022

    L’omaggio dell’Università di Udine a Pier Giorgio Bressani, uomo delle istituzioni e del Friuli

    Il rettore Roberto Pinton esprime il cordoglio e la gratitudine dell’Ateneo

  • 3 giugno 2022

    Il senso dello sport: valori, agonismo, inclusione

    Convegno lunedì 6 giugno, alle 17, a Palazzo di Toppo Wasserman a Udine

  • 31 maggio 2022

    “Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente...”

    A Palazzo di Toppo Wasserman, a Udine, la mostra sulla storia e la memoria dei campi di concentramento fascisti

  • 30 maggio 2022

    L'Ateneo friulano e l'Osservatorio Socialis firmano un accordo di collaborazione

    L’obiettivo è realizzazione progetti in comune in materia di sviluppo sostenibile delle organizzazioni

1 2 3 4 5 6 7 … 426 »

Agenda
‹ maggio 2025 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)