-
17 ottobre 2017
Sono 54 i nuovi tutor per l’anno accademico 2017/18
Studenti dei corsi magistrali e di dottorato selezionati per capacità e merito
-
17 ottobre 2017
CorriUniud, 3ª edizione della staffetta podistica non competitiva
Mercoledì 25 ottobre al polo scientifico dei Rizzi
-
16 ottobre 2017
L'Europa, il diritto privato e noi
Mercoledì 18 ottobre, alle 18, alla Libreria Friuli, incontro con Tommaso dalla Massara
-
16 ottobre 2017
Cus Udine, al via le attività della stagione 2017/2018
-
12 ottobre 2017
"Cantiere Friuli"
Giovedì 19 ottobre appuntamento con il prof. Mauro Pascolini del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
-
12 ottobre 2017
Il saluto del rettore alle matricole
In collegamento con le sedi di Udine, Gemona, Gorizia, Pordenone
-
11 ottobre 2017
Il saluto del rettore De Toni alle matricole
Giovedì 12 ottobre, alle 12, al polo scientifico di via delle Scienze 206
-
10 ottobre 2017
Sostegno agli studi universitari, rinnovato l’accordo con le Bcc Fvg
Contributi a sostegno all’iscrizione, premi di laurea, finanziamenti ad hoc per il percorso di studio
-
9 ottobre 2017
L'opera di Pierluigi Cappello diventi patrimonio culturale e spirituale dell'Ateneo friulano
Un seminario organizzato dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale ne ricorderà la figura e l’opera creativa
-
6 ottobre 2017
Il presidente Mattarella all’inaugurazione del 40° anno accademico, 2017/18
La cerimonia si terrà lunedì 13 novembre, alle 11
-
6 ottobre 2017
Vertice degli atenei del Fvg con il commissario Ue all’educazione Navracsics
A palazzo Florio, presenti De Toni, Fermeglia, Ruffo, Fantoni e Petiziol
-
27 settembre 2017
Il premio Mittner 2017 alla germanista Elena Polledri
Per il suo impegno nel dialogo italo-tedesco nella didattica e nella ricerca
-
25 settembre 2017
La salvaguardia degli elefanti e dei rinoceronti orfani in Africa
Incontro con Aldo Giovannella, fondatore del progetto Pengo attivo in Kenya nell’orfanotrofio dei cuccioli delle due specie
-
22 settembre 2017
Matematici da tutto il mondo alla scuola estiva sulla teoria dei gruppi finiti
Una quarantina i partecipanti, di 8 Paesi, appartenenti ad alcune fra le migliori università del mondo
-
21 settembre 2017
Friuli – Ontario: nuove opportunità di mercato e di sviluppo per le imprese
Prosegue l’impegno nell’ambito dell’accordo con le Camere di Commercio di Udine e italiana dell’Ontario e Friuli Innovazione