Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 15 novembre 2017

    L’Assocazione Artiglieri d’Italia premia il rettore e il suo delegato . “Grande impegno per fare luce sulla storia del Friuli”

    «Doveroso riconoscimento della sensibilità di questo ateneo per gli studi storici, con l’obiettivo di leggere correttamente il presente»

  • 13 novembre 2017

    Inaugurato l'anno accademico 2017/18 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

    Nel quarantennale della nascita dell'Università di Udine

  • 10 novembre 2017

    Lunedì 13 novembre Mattarella all’inaugurazione del 40° anno accademico

    Per la prima volta un Capo dello Stato partecipa all’evento di apertura di un anno accademico dell’Ateneo friulano

  • 9 novembre 2017

    Il punto sulla ricerca sulle alghe

    Riunione annuale del gruppo di algologia della Società botanica italiana

  • 9 novembre 2017

    Marcello Fracanzani giudice della Corte di cassazione

    “Per meriti insigni”, è stato nominato all’unanimità dal plenum del Csm

  • 8 novembre 2017

    L’Università di Szeged laurea honoris causa in lettere Giampaolo Borghello

    Riconoscimento alla carriera e per l'attività di valorizzazione del gemellaggio tra l’ateneo friulano e quello ungherese

  • 8 novembre 2017

    Il ruolo dell'italiano e degli italianismi nel mondo

    A palazzo Antonini, venerdì 10 novembre, alle 9.30

  • 3 novembre 2017

    Formazione imprenditoriale: convenzione tra Ateneo e Federmanager

    Presto un Comitato bilaterale per mettere in contatto il mondo dell’education con quello del lavoro

  • 31 ottobre 2017

    Innovazione 4.0 e opportunità per le start up regionali: il punto in un convegno

    Ateneo e Federmanager illustreranno le possibilità per le nuove imprese, alla luce della trasformazione del sistema capitalistico in atto

  • 31 ottobre 2017

    Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’inaugurazione del 40° anno accademico con il presidente Mattarella

    Lunedì 13 novembre, alle 11, avvio ufficiale delle attività accademiche 2017/18

  • 31 ottobre 2017

    Dalla produzione primaria alla tutela dell’ambiente per un’esperienza didattica integrata

    Intervista a Paolo Ceccon, direttore del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 25 ottobre 2017

    Caporetto 1917: prima, durante e dopo la battaglia

    Lunedì 30 ottobre, alle 18, a palazzo Antonini, proiezione del documentario di Enrico Folisi

  • 25 ottobre 2017

    Ronald Busuttil laureato honoris causa in Medicina e Chirurgia

    È il più grande trapiantologo di fegato al mondo, in carriera ha eseguito 6 mila interventi

  • 24 ottobre 2017

    L'arte non vera non può essere arte

    Venerdì 27 ottobre, alle 18, a palazzo di Toppo Wassermann a Udine

  • 23 ottobre 2017

    Laurea honoris causa a Ronald W. Busuttil, il più grande trapiantologo di fegato al mondo

    Sarà proclamato dottore magistrale in Medicina e Chirurgia

« 1 … 49 50 51 52 53 54 55 … 426 »

Agenda
‹ aprile 2025 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)