-
19 giugno 2018
Torna "Conoscenza in Festa": la quarta edizione dedicata all'universo digitale
Manifesto per il Primo Piano Nazionale per l’Università Digitale. Serata con Michele Placido e lancio della sonda Icaro. Incontro con Salvatore Aranzulla sull’identità digitale. 27 Botteghe del sapere in centro città
-
18 giugno 2018
E-commerce alimentare: regole eopportunità
Ne parla Dario Dongo, fondatore di Food Agricolture and Requirements e Food Trade, ospite dei “Tajus, apertitivi con il giurista”
-
15 giugno 2018
Tornano "Conoscenza in festa" e "I Magnifici incontri"
La quarta edizione del festival sarà nel segno dell’Universo Digitale
-
14 giugno 2018
Corso di laurea in Infermieristica: confronto con l’Australia per migliorare le cure infermieristiche
Approvato un documento di raccomandazioni cliniche e organizzative sull'assistenza. Si costituirà un gruppo di lavoro permanente
-
14 giugno 2018
Carnia, Agane, anno 2039
#Agane, commedia fantastica accessibile
-
13 giugno 2018
Cantiere Officina demografia e territorio: Migrazioni e capitale umano sono le nuove sfide per il Friuli contemporaneo
Convegno il 15 giugno nella sede della Cciaa di Pordenone nell’ambito di Cantiere Friuli, l’Università che ri-costruisce
-
13 giugno 2018
Campionati nazionali universitari 2018: l'ateneo si stringe attorno agli atleti del Cus Udine
Il rettore De Toni ha incontrato gli studenti Uniud che sono stati protagonisti alla competizione
-
12 giugno 2018
Viaggi della mente, viaggi dell'anima
Ad “Aperture claustrali” ne parla il neurologo Franco Fabbro, nel quarantennale della legge Basaglia
-
12 giugno 2018
A palazzo Caiselli inaugura la personale della scultrice Maura Manfrin (Mauman)
La mostra rimarrà visitabile fino a venerdì 29 giugno
-
8 giugno 2018
A Udine la 9° conferenza europea del Decision Science Institute
Oltre 100 esperti a Udine dal 3 al 6 giugno
-
4 giugno 2018
Viaggiare per forza: storie di mobilità forzata durante la Grande guerra
Ne parla lo storico Lucio Fabi nell’ambito delle “Aperture claustrali”, dedicate al tema del viaggio
-
4 giugno 2018
Gli esperimenti ATLAS e CMS del CERN osservano l'interazione tra “la particella di Dio” ed il quark “top”
Marina Cobal: "Questa misura ci aiuta a comprendere meglio il bosone di Higgs e la sua interazione con le altre particelle del Modello Standard"
-
4 giugno 2018
Esperienze di sostenibilità in Friuli Venezia Giulia nell’ottica dell’economia circolare
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è promosso dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha il compito di realizzare la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 e dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile.
-
1 giugno 2018
Si inaugura il ciclo di incontri “Cantiere in corso d'opera". Le voci della politica
Confronto attorno ai temi proposti nel libro di Fulvio Mattioni “Rilanciafriuli”
-
1 giugno 2018
Festival dello sviluppo sostenibile: ultimi due appuntamenti a Gorizia e a Udine
Lunedì 4 nel polo dei Rizzi e giovedì 7 nel polo goriziano di S. Chiara