Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 1 aprile 2022

    Il Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg partecipa al salone SamuExpo a Pordenone

    Lo stand è visitabile fino al 2 aprile, al padiglione 8 della Fiera

  • 30 marzo 2022

    Student Day, ultime due giornate dedicate all’orientamento degli studenti delle scuole superiori

    L’1 e 2 aprile al polo scientifico il principale evento di orientamento dell’Ateneo

  • 29 marzo 2022

    Investi sul futuro, sostieni la ricerca e i giovani

    Dona il 5x1000 all'Università di Udine

  • 26 marzo 2022

    Medicina di genere: trionfa l’esperienza pilota Uniud che dice “stop” agli stereotipi in tema di salute

    Primo corso formativo in regione dedicato all’importanza di una medicina più “giusta”, inclusiva, attenta alle differenze uomo-donna

  • 24 marzo 2022

    Al via lo Student Day, quattro giorni in presenza e online

    Apertura venerdì 25 marzo, alle 9, al polo scientifico dei Rizzi. Presentazioni dei corsi di studio, della Scuola Superiore, degli sbocchi occupazionali, dei servizi e delle opportunità offerte dall’Ateneo

  • 23 marzo 2022

    Ritorna lo Student Day, quattro giornate per scoprire l'Università di Udine

    Il 25 e 26 marzo e l’1 e 2 aprile al polo scientifico dei Rizzi gli studenti delle scuole superiori potranno conoscere corsi di studio e servizi dell’Ateneo

  • 22 marzo 2022

    Guerra in Ucraina: i primi due docenti accolti dall'Ateneo di Udine

    Ganna Stovpchenko e Lev Medovar, due professori del Paton Welding Institute di Kiev, saranno visiting professor grazie a un progetto di Fabio Miani del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

  • 21 marzo 2022

    Sarà accreditata a livello nazionale la Scuola Superiore dell’Università di Udine

    Il processo porterà a riconoscere al diploma di licenza il valore di master di secondo livello

  • 19 marzo 2022

    Scuola Superiore dell’Università di Udine, inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022

    Cerimonia lunedì 21 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

  • 19 marzo 2022

    Quale sostenibilità per la longevità?

    Gli effetti dell’invecchiamento della popolazione sulla società, sul mercato del lavoro e sul welfare

  • 18 marzo 2022

    Vitigni resistenti: il presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali in visita all’Ateneo e all’IGA

    Francesco Mattina sarà a Rauscedo e a Udine per conoscere un caso esemplare di collaborazione tra ricerca pubblica e impresa

  • 16 marzo 2022

    Aula magna gremita per il concerto dell’Orchestra e del Coro dell’Ateneo

  • 11 marzo 2022

    Al via una serie di incontri per riflettere sulla fotografia

    Primo appuntamento lunedì 14 marzo, dalle 15 alle 17

  • 10 marzo 2022

    Concerto dell'orchestra e del coro dell'Università di Udine

    Venerdì 11 marzo, alle 17.30, nell'aula magna Kolbe

  • 10 marzo 2022

    Valeria Filì nella Commissione tecnica dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche

    La Commissione è stata nominata dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta

« 1 2 3 4 5 6 7 … 426 »

Agenda
‹ settembre 2025 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)