Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 23 aprile 2008

    Italiano sì, ma “neostandard”: come cambia la lingua parlata

    Nell’uso comune entrano forme linguistiche un tempo considerate improprie

  • 22 aprile 2008

    Dams: incontro-concerto dedicato alle Sonate per pianoforte di Beethoven

    Ingresso libero aperto agli studenti e al pubblico

  • 22 aprile 2008

    Gara di programmazione, l'Istituto Malignani di Udine vince per la sesta volta

    Sfida informatica fra 50 allievi di sette scuole di Friuli Venezia Giulia e Veneto

  • 22 aprile 2008

    Record di contatti per la Web Radio dell'Università di Udine

    Oltre 6200 click di ascolto dall’Italia e dal mondo

  • 18 aprile 2008

    Gli anni Sessanta sul grande schermo: due proiezioni nel mese di aprile

    Giunge a metà il percorso di “Un Paese che cambia. La storia dell’Italia repubblicana in dieci film 1945-1980”

  • 18 aprile 2008

    Per la prima volta a Gorizia confronto sul “Lobbying made in Italy”

    L’esperto Fabio Bistoncini discute sul futuro della professione del lobbista

  • 17 aprile 2008

    Porte aperte all’Università di Udine per gli studenti delle scuole superiori

    Consigli per orientarsi tra corsi di laurea e servizi offerti dall’ateneo a Gorizia

  • 17 aprile 2008

    La creatività è on line sul portale di Scienze e tecnologie multimediali

    Nel sito informazioni sull’offerta didattica di Scienze della formazione nel polo della Destra Tagliamento

  • 16 aprile 2008

    A Gorizia la tesi si discute in marilenghe

    Grazie al progetto “Laureare l’esperienza” vengono riconosciuti i crediti formativi legati all’attività professionale

  • 11 aprile 2008

    Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: le conferenze conclusive

    Chiudono il ciclo Susan Avery-Quash della National Gallery di Londra e Mario D’Onofrio della “Sapienza” di Roma

  • 11 aprile 2008

    Si consolida a Gorizia il Polo universitario

    Tra le priorità internazionalizzazione, didattica e investimenti strutturali

  • 11 aprile 2008

    Scritti in omaggio a Maria Amalia D'Aronco

    Due volumi di saggi e ricerche pubblicati dalla Forum

  • 11 aprile 2008

    Il perito e il giudice: il ruolo della scienza nel processo

    Conferenza di Roberto Kostoris mercoledì 16 aprile alle 17 a Palazzo Florio

  • 11 aprile 2008

    Appuntamenti alla Scuola di specializzazione in beni storico-artistici

    Assegnazione delle borse di studio finanziate dalla Provincia e dal Comune della città ducale Chiusura del ciclo di conferenze aperte al pubblico

  • 10 aprile 2008

    Val Canale e Tarvisio "laboratorio" per gli studenti dell'Ateneo di Udine

    Un giorno di studio nella realtà plurilingue locale e confronto con le autorità sui riflessi istituzionali della diversità linguistica

« 1 … 277 278 279 280 281 282 283 … 426 »

Agenda
‹ ottobre 2024 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)