-
19 ottobre 2010
Giorgio Ziffer nuovo direttore del Centro internazionale sul plurilinguismo
Priorità: «Promuovere attività didattiche e seminariali, valorizzare il patrimonio bibliografico, favorire il dialogo fra studiosi»
-
19 ottobre 2010
Giorgio Ziffer nuovo direttore del Centro internazionale sul plurilinguismo
Priorità: «Promuovere attività didattiche e seminariali, valorizzare il patrimonio bibliografico, favorire il dialogo fra studiosi»
-
18 ottobre 2010
On line il sito web “La Repubblica della Carnia”
-
18 ottobre 2010
Generazioni elettroniche, musica pop e colta a confronto
Appuntamento il 20 e 21 ottobre a Gorizia e Nova Gorica
-
18 ottobre 2010
Facoltà di Ingegneria, quarto Dies Facultatis
Bilancio di un anno di lavoro e riconoscimenti a docenti e laureati
-
15 ottobre 2010
Energia: protocollo d'intesa fra Ateneo di Udine e Autorità per l'energia
Formazione, studi e ricerca per contribuire allo sviluppo del sistema energetico, alla tutela ambientale e dei consumatori
-
15 ottobre 2010
Generazioni elettroniche: musica colta e pop a confronto a Gorizia e Nova Gorica
Incontro internazionale organizzato dal Dams Musica dell’Ateneo di Udine
-
15 ottobre 2010
"La civiltà del Risorgimento", ciclo di incontri all'università di Udine a Gorizia
Da lunedì 18 ottobre, dieci lezioni aperte alla cittadinanza
-
15 ottobre 2010
Internet, nuove tecnologie e interculturalità
Ciclo di incontri promossi dalla facoltà di Scienze della formazione
-
14 ottobre 2010
Il Gruppo teatrale universitario porta in scena Woody Allen
Rappresentazione mercoledì 20 ottobre alle 20.45 a Udine
-
14 ottobre 2010
Ateneo di Udine: "Università e ricerca siano priorità dell'agenda politica"
Dopo il rinvio della discussione alla Camera del ddl sull’Università
-
14 ottobre 2010
Facoltà di Economia, Marina Brollo nuovo preside
Principali obiettivi: «Consolidare e migliorare i corsi di studio, potenziare l’organico docente, rafforzare internazionalizzazione e orientamento»
-
14 ottobre 2010
Facoltà di Economia, Marina Brollo nuovo preside
Principali obiettivi: «Consolidare e migliorare i corsi di studio, potenziare l’organico docente, rafforzare internazionalizzazione e orientamento»
-
13 ottobre 2010
Ateneo di Udine e Autorità per l'energia elettrica e il gas alleati
Formazione, studi e informazione per il settore della regolazione energetica in un quadro di intese a livello italiano ed europeo Al via i “Seminari sulla regolamentazione dei settori dell’energia e del gas”
-
12 ottobre 2010
“La gestione del rischio sismico dalla prevenzione al ritorno alla normalità”
Tavola rotonda a Venzone