Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 18 ottobre 2011

    Ingegneria e architettura, il preside incontra le matricole

    Alberto F. De Toni presenta la facoltà e gli obiettivi formativi dei corsi di laurea

  • 17 ottobre 2011

    Nel segno del tricolore, italiani e ungheresi nel Risorgimento: film documentario all'Ateneo di Udine

    Proiezione mercoledì 19 ottobre, alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini

  • 17 ottobre 2011

    "Dies facultatis" di Ingegneria: attività, risultati, prospettive

    Quinta edizione dell’incontro annuale fra docenti, studenti e personale Bilancio di un anno di lavoro e consegna di riconoscimenti a laureati e docenti

  • 14 ottobre 2011

    L'Italia dall'Unità a oggi: demografia, migrazioni, trasformazioni sociali, politiche ed economiche

    Seminario pubblico dello storico francese Maurice Aymard, allievo di Fernand Braudel, visiting professor alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Ateneo friulano

  • 14 ottobre 2011

    Archeologia: aperto al pubblico il tumulo protostorico di Sant'Osvaldo

    Inaugurata la struttura che conserva la sepoltura studiata nel 2002 dal gruppo di ricerca per la protostoria

  • 14 ottobre 2011

    Giurisprudenza, il preside incontra la facoltà

    Danilo Castellano incontra matricole e interessati per illustrare i percorsi formativi offerti

  • 13 ottobre 2011

    Terminati i lavori di restauro del tumulo protostorico di Sant’Osvaldo

    La sepoltura sarà visitabile dal pubblico grazie a un originale sistema di accesso

  • 12 ottobre 2011

    Il diritto dell'acqua: problemi globali e soluzioni nazionali

    A Udine docenti da tutta Italia per discutere sul tema in una prospettiva comparata

  • 12 ottobre 2011

    Le tombe a tumulo dell'età del bronzo di Sant’Eurosia a Parma

    Conferenza di Maria Bernabò Brea, direttrice del Museo archeologico nazionale di Parma

  • 12 ottobre 2011

    “Campus Matricole” della facoltà di Agraria, conclusa la quarta edizione

    Quattro giorni di attività, incontri e visite per una ventina di ragazzi

  • 11 ottobre 2011

    Heinrich von Kleist: interpretazioni e messe in scena

    Mercoledì 12 ottobre al Teatro Nuovo tavola rotonda sul “Principe di Homburg”

  • 11 ottobre 2011

    Al via a Gorizia “Universinmusica”, itinerario di ascolti musicali guidati

    Primo incontro dedicato all’opera “Didone ed Enea” di Henry Purcell

  • 11 ottobre 2011

    Laureato honoris causa il padre friulano della “One World Trade Center” di New York

    Dalla chiesetta alpina di Muris di Ragogna alla costruzione della Freedom Tower, la più alta torre d’America simbolo della rinascita di Ground Zero

  • 10 ottobre 2011

    Il teatro di Heinrich von Kleist: convegno internazionale all'Università di Udine

    Dall’11 al 13 ottobre a palazzo Antonini nell’ambito del progetto “Un inquieto batter d’ali. Heinrich von Kleist, il teatro e il suo tempo”

  • 10 ottobre 2011

    Il preside della facoltà di Lettere e filosofia incontra le matricole

    Il saluto di Andrea Tabarroni ai nuovi iscritti

« 1 … 182 183 184 185 186 187 188 … 426 »

Agenda
‹ dicembre 2024 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)