Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 aprile 2014

    Lo smaltimento dei rifiuti nucleari: problemi e possibili soluzioni

    Ne parla Ingmar Grenthe professore emerito del Royal Institute of Technology di Stoccolma

  • 5 aprile 2014

    L'energia sostenibile in una pianta: a Pagnacco la testimonianza dal Camerun

  • 4 aprile 2014

    Certificazione internazionale della lingua tedesca: presentazione del sistema austriaco ÖSD

    Incontro del dipartimento di Lingue e letterature straniere e del Centro linguistico e audiovisivi

  • 4 aprile 2014

    Raffaello, Bembo e l'encausto: due appuntamenti con la storia dell'arte

    Martedì 8 e giovedì 10 aprile, alle 17, a palazzo Caiselli a Udine

  • 4 aprile 2014

    SISIFO - SIcurezza SIsmica nella FOrmazione scolastica

    Giornata di approfondimento per gli istituti che partecipano al progetto

  • 4 aprile 2014

    Dalla filosofia alla pratica culinaria: workshop su arte ed esperienza estetica

    Studiosi internazionali a confronto martedì 8 e mercoledì 9 aprile a palazzo Antonini

  • 3 aprile 2014

    Pagnacco, capitale della cooperazione per un giorno

    Sabato 5 aprile alle 10 la conferenza “Energia rinnovabile e fonti alimentari: un futuro per l’Africa”, con la partecipazione della delegazione camerunense del Comune di Misaje

  • 2 aprile 2014

    I destini dell'Unione Europea e dell'euro: i cittadini fra politici e banchieri

    Federico Fubini al Laboratorio di etica, economia e diritto

  • 1 aprile 2014

    Sociologia: sfide, opportunità e prospettive dell'internazionalizzazione

    A Udine il convegno dell’Associazione italiana di sociologia Pic- Ais, organizzato dal Dipartimento di scienze umane dell’Università

  • 1 aprile 2014

    Gli italiani in Crimea, oblio di una tragedia

    Mostra fotografica a palazzo Antonini a Udine dal 2 al 9 aprile

  • 31 marzo 2014

    La storia del doppiaggio in Italia: conferenza in Ateneo

    Daniele Pizzimenti illustrerà storia, teorie dei grandi autori ed esempi tratti da importanti opere cinematografiche

  • 31 marzo 2014

    Gli italiani in Crimea: un genocidio dimenticato

    Mostra fotografica dal 2 al 9 aprile a palazzo Antonini

  • 31 marzo 2014

    Camerun e Università di Udine per uno sviluppo sostenibile

    Presentazione di risultati e prospettive del progetto dell'Ateneo friulano per la produzione sostenibile di fonti alimentari ed energia rinnovabile

  • 28 marzo 2014

    Precarietà del lavoro, immigrazione, lavoro delle donne: proiezione e dibattito

    Nell’ambito di “Cinema e diritto” e del “Laboratorio di etica, economia e diritto – LabEED”

  • 26 marzo 2014

    La lingua basca: passato, presente, futuro

    Conferenza venerdì 28 marzo, alle 11, nel polo di via Margreth 3 a Udine

« 1 … 128 129 130 131 132 133 134 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)