Presenti i rettori di Udine e Trieste, De Toni e Fermeglia

L'Università di Udine celebra Claudio Magris

Mercoledì 8 ottobre, alle 10.15, a palazzo Antonini

L’Università di Udine rende “Omaggio a Claudio Magris” in un incontro pubblico in programma mercoledì 8 ottobre, alle 10.15, nella sala “Gusmani” di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). A tracciare un profilo dell’autore di “Danubio”, presente all’evento, sarà l’anglista Sergio Perosa cui seguiranno gli interventi di Cesare De Michelis, Ermanno Paccagnini, Ernestina Pellegrini e Luigi Reitani. Coordineranno i lavori Cristina Benussi e Claudio Griggio. Parteciperanno all’incontro anche i rettori delle università di Udine, Alberto Felice De Toni, e di Trieste, Maurizio Fermeglia.

L’appuntamento sarà trasmesso in diretta video dalla web radio dell’ateneo (Wru) all’indirizzo http://webradio.uniud.it/.

Germanista, scrittore, studioso della Mitteleuropa e di autori come Biagio Marin e Italo Svevo, Magris è stato, nel 1970, il relatore della prima tesi di laurea dell’allora sede udinese del corso di laurea in Lingue e letterature straniere dell’Università di Trieste. Corso di laurea che è uno dei pilastri su cui poi nacque l’Ateneo friulano, nel 1978. Protagonista dell’evento fu Ave Maria Longo Linda che si laureò discutendo una tesi su “Il teatro di Otto Erich Hartleben”.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema