Appuntamento organizzato dal Dipartimento di scienze economiche e statistiche

Lo sviluppo economico italiano dal 1945 a oggi

Presentazione del libro di Gioacchino Garofoli mercoledì 6 maggio, ore 14, al polo economico giuridico

“Economia e politica economica in Italia. Lo sviluppo economico italiano dal 1945 ad oggi” è il titolo del libro di Gioacchino Garofoli che sarà presentato mercoledì 6 maggio, alle 14, nell’aula 2 del polo economico-giuridico dell’Università di Udine (via Tomadini 30/a). L’incontro sarà introdotto da Andrea Moretti, direttore del Dipartimento di scienze economiche e statistiche che ha organizzato l’incontro. 

Gioacchino Garofoli, presidente dell’Associazione degli economisti di lingua neolatina (Aenl) e past president dell’Associazione italiana di scienze regionali (Aisre), insegna politica economica all’Università dell’Insubria (Varese).
 
Il volume di Garofoli, edito da Franco Angeli, ripercorre l’evoluzione dell’economia italiana dal dopoguerra ad oggi, mostrando i problemi che si sono manifestati nei vari periodi e le scelte di politica economica che sono state adottate. Il libro si apre sugli anni della ricostruzione economica. Vengono poi analizzati gli anni del “miracolo economico” (1953-1963) e gli anni definiti dello sviluppo intensivo (1963-1970). A seguire i periodi di grande cambiamento degli anni Settanta, con la crisi petrolifera e il passaggio ai cambi flessibili, e degli anni Ottanta, con la progressiva integrazione nell’economia europea e con l’introduzione del Sistema monetario europeo (Sme), per giungere infine agli ultimi decenni improntati alla costruzione della moneta unica europea e alle conseguenti politiche deflative in Italia e in Europa. In ultima battuta un excursus sui primi segnali e i conseguenti effetti della grande recessione degli ultimi anni.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema