La Scuola Superiore alla IV^ edizione della Rete di idee

Due allievi sono stati selezionati per tenere due conferenze a Pisa

 Gli studenti della Scuola Superiore dell’Ateneo hanno partecipato alla IV edizione della “Rete di idee”, iniziativa della Rete italiana degli allievi delle Scuole e degli Istituti di studi superiori universitari volta a incentivare l’interazione tra gli studenti delle scuole d'eccellenza. 

Il concorso ha previsto la selezione, da parte delle altre scuole della Rete, degli elaborati udinesi giudicati migliori. I due vincitori Luca Fenzi, studente di Matematica, ed Elena Bonollo, studentessa di Scienze dell’antichità, sono quindi stati invitati ad esporre i propri elaborati all’interno di un ciclo di conferenze.

L’evento si è tenuto il 24 ottobre scorso presso le scuole di eccellenza pisane, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna. Oltre alla Scuola udinese hanno partecipato gli allievi della scuole ospitanti e delle altre scuole della Rete: la Galileiana di Padova, il Collegio Superiore di Bologna, l’Istituto universitario di studi superiori (Iuss) di Pavia, la Scuola Superiore di Catania, l'Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare (Isufi) di Lecce e la Scuola “Giacomo Leopardi” di Macerata. 

L'esposizione degli elaborati vincitori è stata suddivisa nei quattro ambiti disciplinari di Scienze umane, Scienze e Tecnologia, Scienze sociali e Scienze della vita. 

L'occasione si è rivelata un'opportunità molto stimolante per i due allievi della Scuola udinese: Luca ed Elena hanno potuto conoscere gli studenti delle altre Scuole e misurarsi con loro direttamente attraverso la presentazione e la discussione dei risultati raggiunti nei propri studi. L’anno scorso era stata proprio la Scuola d'eccellenza udinese ad ospitare la III edizione della Rete di Idee

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema