Presentazione lunedì 29 ottobre a Tolmezzo
Giorgio Di Centa testimonial del master per diventare manager della montagna
Il capoluogo carnico sede del corso di alta formazione
Rivolto ai laureati triennali e del vecchio ordinamento, il corso prevede un numero massimo di 20 iscritti. Le attività inizieranno a novembre e termineranno ad agosto 2008. Le lezioni si terranno venerdì e sabato. Le materie di insegnamento riguarderanno l’area economica, quella giuridica e la governance del territorio. L’impegno complessivo per i partecipanti comprende 288 ore di didattica, 80 ore di laboratori e 260 ore di stage. Il master formerà figure professionali esperte in governance dei sistemi montani; consulenza per enti locali e associazioni di categoria; marketing e promozione turistica per i territori montani; legislazione europea, nazionale e regionale per la montagna; processi partecipativi nelle aree montane.
Le domande di ammissione dovranno pervenire a Università di Udine, Ripartizione didattica–Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine (apertura sportello: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, giovedì dalle 14 alle 16). Manifesto del master e modulo di ammissione sono on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0432 556680 e 340 2572846, e visitare il sito internet www.mastermontagna.it.