Sono stati prorogati a
venerdì 26 gennaio i termini di iscrizione al Master universitario in Progettazione, Economia e Gestione di Eventi di Spettacolo (PEGES), promosso dall’Università degli Studi di Udine attraverso il corso di laurea Dams di Gorizia e sostenuto dal Comune di Lignano Sabbiadoro. La domanda di ammissione può essere scaricata dal sito
http://web.uniud.it/dams/peges e va presentata alla Ripartizione Didattica - Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100 Udine, tel. 0432/556680. L’iscrizione al Master, che prevede un numero massimo di 20 corsisti ed è diretto dai docenti del Dams Roy Menarini e Roberto Canziani, avverrà dopo il superamento di una selezione (prova scritta e colloquio) presso il Palazzo del Cinema (piazza Vittoria 41 a Gorizia). La prova di ammissione avrà carattere orientativo-motivazionale e considererà anche il curriculum vitae di ciascun candidato.
Intanto sono ormai una trentina gli enti, le associazioni e le imprese che partecipano al programma delle attività del Master per assicurare un’alta qualificazione a coloro che concluderanno il percorso didattico. Docenti universitari e professionisti di spicco sono stati invitati a mettere la loro esperienza e le loro tecniche a disposizione degli studenti. Oltre alla partnership con La Biennale di Venezia e i rapporti avviati con MTV Italia, si moltiplica l’offerta di stage organizzativi da svolgere presso le principali istituzioni di cultura e di spettacolo del Friuli Venezia Giulia. Una rosa eccellente di collaborazioni, che vanno ad aggiungersi a quelle già attive dalle precedenti edizioni, tra cui Rai Sat, Associazione Fonopoli, MittelModa, Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Museo Archeologico di Codroipo, Progetto Hemingway di Lignano Sabbiadoro, insieme a molte altre.