Presentazione delle domande entro lunedì 23 gennaio
Bando di cofinanziamento per progetti di raccordo Scuola - Università
Dall’ateneo di Udine 60 mila euro per 15 progetti
I progetti, che devono essere presentati da almeno una unità operativa scolastica costituita da almeno tre unità di personale di scuola secondaria superiore con una partnership universitaria costituita da almeno un componente, possono riguardare una o più delle tre aree previste relative ai percorsi per l’orientamento e la continuità didattica scuola-università, ai progetti collaborativi in web, ai materiali per l’orientamento. Costituirà parte integrante dell’attività progettuale e della sua realizzazione la formazione degli insegnanti coinvolti nei progetti ammessi al finanziamento. Gli insegnanti interessati potranno scegliere di usufruire di attività formative sull’orientamento e le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni nell’ambito di corsi di struttura e di un corso di perfezionamento.
«L’ateneo di Udine – dice Marisa Michelini, delegato del rettore per l’Orientamento e il tutorato – con questa iniziativa istituzionalizza la natura di collaborazione progettuale che vuole avere con la scuola; le aree progettuali che propone sono radicate sull’esperienza di una pluralità di azioni sperimentate negli ultimi anni e sono proiettate nell’innovazione con proposte di attività collaborative in web per l’orientamento ed iniziative formative di tipo elettivo ancorate alla ricerca e alla specificità dei diversi corsi di studio».