Il 5 febbraio alle ore 16.30 a Palazzo Antonini a Udine
4 febbraio 2004
Qualità degli alimenti, rapporto cibo-territorio, promozione turistica e fieristica, distretto del vino, ricerca e formazione universitaria. Saranno questi i temi principali del seminario che intende fare il punto sulla "Valorizzazione del legame cibo-territorio e della qualità degli alimenti come risorsa di marketing", in programma giovedì 5 febbraio, alle 16.30, a Palazzo Antonini, a Udine, organizzato dal corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari dell'Università di Udine e Gorizia Fiere, in collaborazione con le Camere di commercio di Gorizia e di Udine.
I lavori saranno introdotti da Maurizio Tripani, direttore di Gorizia Fiere, e Paola Pittia, ricercatrice del dipartimento di Scienze degli alimenti dell’ateneo friulano. Davide Paolini, gastronauta e giornalista del Sole 24 Ore, terrà una relazione sul marketing del territorio a partire dal cibo e dal vino, mentre Lanfranco Conte, presidente del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari, parlerà del ruolo dell’università nella formazione di figure professionali specializzate nel settore alimentare e delle bevande in grado di svolgere un ruolo determinante nel territorio per il miglioramento della qualità del patrimonio agroalimentare.