L’auspicio: replicare modello collaborazione con altri attori sul territorio
Convezione Ateneo-Rotary Club Udine per potenziare i servizi agli studenti
Firmata dal Rettore Alberto De Toni e dal presidente del Club di Udine Renzo Peressoni. Obiettivi: sostegno e orientamento
-
Firma della convenzione da sinistra Renzo Peressoni (Rotary Udine) e il rettore Alberto De Toni
-
Tavolo della convenzione da sinistra Degrassi Caltabiano Peressoni De Toni Campanella
-
Da sinistra Renzo Peressoni Alberto Felice De Toni Stefano Campanella
-
Da sinistra Paolo Polacco e Manuela Croatto
-
Foto di gruppo da sinistra Degrassi Caltabiano Peressoni De Toni Campanella Croatto Polacco
Sostenere gli studenti universitari che possono affrontare anche situazioni di disagio durante il corso degli studi e offrire loro consulenza nell’orientamento al lavoro a fianco degli appositi percorsi già attivati dall’ateneo. Sono questi due degli obiettivi sottesi alla convenzione tra Università di Udine e Rotary Club locale per iniziativa del presidente del sodalizio udinese, Renzo Peressoni, e con la regia di Manuela Croatto, responsabile dell’area servizi agli studenti dell’ateneo.
La convenzione è stata firmata ieri, martedì 23 gennaio, nella sede del Rettorato, dal rettore Alberto De Toni, e dal presidente del Rotary Club Udine Renzo Peressoni, alla presenza di Manuela Croatto e di una nutrita delegazione di rotariani, capitanata dal governatore del Distretto 2060, Stefano Campanella, e composta da Luca Degrassi, segretario e past president del Rotary Udine, Raffaele Caltabiano, delegato del governatore per la regione Friuli Venezia Giulia, e l’avvocato Paolo Polacco.
“È interesse dell’Università di Udine e del Rotary Club di Udine – si legge nel testo – instaurare un rapporto di collaborazione volto al sostegno dei servizi agli studenti al fine di facilitare il percorso universitario degli iscritti all’ateneo per favorire il conseguimento del titolo e il loro successivo inserimento nel mondo del lavoro”.