Nell’aula 1 di via Tomadini 30 a Udine

Crisi economica e neoliberalismo: Gérard Duménil alla Scuola Superiore dell'Ateneo

Il 10 e 11 dicembre, alle 17, conferenze pubbliche dell’economista francese

Il rapporto tra crisi economica e neoliberalismo sarà al centro di due conferenze dell’economista francese Gérard Duménil, fra i più importanti studiosi del capitalismo contemporaneo, organizzate dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine.

Gli incontri si terranno nell’aula 1 del polo economico dell’Ateneo in via Tomadini 30. Nel primo, lunedì 10 dicembre, alle 17, Duménil parlerà su “Il ruolo del neoliberalismo nelle dinamiche storiche del capitalismo” (Neoliberalism in the historical dynamics of capitalism). Martedì 11, alle 17, l’economista transalpino spiegherà “La crisi del neoliberalismo come processo graduale” (The crisis of neoliberalism as a stepwise process).

Le conferenze, in lingua inglese, sono organizzate in collaborazione con il dipartimento di Scienze economiche e statistiche e l’associazione Alumni della Scuola Superiore, e coordinate da Giulio Codognato, professore di Economia politica all’Ateneo friulano.

Gérard Duménil è direttore di ricerca al Centre national de la recherche scientifique di Parigi. Fra le sue opere più significative si segnalano i saggi “The crisis of neoliberalism” (2011) e “Capital Resurgent: roots of the neoliberal revolution” (2004), scritti in collaborazione con Dominique Lévy e pubblicati per la Harvard University Press.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema