Appuntamento lunedì 12 marzo alle 15

Liberalizzazione e diritti connessi di artisti, interpreti ed esecutori

Conferenza con Elena Carla Mazzoni organizzata da Scuola
Superiore dell’Università friulana e Conservatorio di Udine

La Scuola Superiore dell’università di Udine con il Conservatorio ‘Jacopo Tomadini’ di Udine organizzano, lunedì 12 marzo alle 15 presso la sala Vivaldi del Conservatorio in piazza I maggio 29, una conferenza, aperta a tutti gli interessati, dedicata a “I diritti connessi di artisti, interpreti ed esecutori in ambito musicale e teatrale”. Relatore sarà Elena Carla Mazzoni, professore d’orchestra presso la Fondazione Arena di Verona.

La conferenza intende «anche fare chiarezza – anticipa Massimo Bianca, professore di diritto commerciale dell’Ateneo di Udine e organizzatore dell’incontro – sulle conseguenze legate alla norma contenuta nel decreto sulle liberalizzazioni approvato dal governo Monti e che riguarda l’apertura alla concorrenza del mercato della gestione dei diritti connessi che spettano agli artisti per la pubblica diffusione delle opere musicali». La conferenza è organizzato nell’ambito del corso di studi, tenuto da Massimo Bianca, in “Marchi brevetti, diritto d’autore: temi scelti” del corso di laurea in Giurisrudenza dell'Ateneo friulano.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema