Appuntamento venerdì 3 dicembre a palazzo Antonini

Fair play, violenza e giustizia nel mondo del calcio italiano

Marisa Grasso, vedova Raciti, e il questore Antonio Tozzi
incontrano gli studenti universitari e dello Stringher

Il fair play e la pratica sportiva, la violenza e la legalità nel mondo dello sport saranno al centro della riflessione promossa da Vincenzo Orioles, docente del corso di Interlinguistica della facoltà di Lingue e letterature straniere dell’università di Udine, che vedrà coinvolti gli studenti universitari e dell’Istituto “Bonaldo Stringher” di Udine.

L’appuntamento è per venerdì 3 dicembre dalle 10.15 alle 12 nella sala “Gusmani” di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. Saranno presenti Marisa Grasso, vedova dell’ispettore di Polizia Filippo Raciti, ucciso a Catania nel 2007 durante il derby con il Palermo, il questore di Udine, Antonio Tozzi, e il dirigente scolastico dell’Istituto “Stringher”, Anna Maria Zilli. All’avvio dell’incontro saranno proiettati dei filmati a partire dai quali prenderà le mosse il dibattito.

«L’evento – anticipa Orioles – ruota attorno alla figura di Marisa Grasso che parlerà del rapporto con il marito, del suo bisogno di giustizia e di quello che finora è stato fatto nel mondo del calcio italiano per onorare il nome di Raciti, servitore dello Stato e onesto cittadino».

Nel pomeriggio, l’incontro proseguirà alle 17.45, sempre a palazzo Antonini, in aula 7, con un momento di incontro promosso in collaborazione con l’Associazione Culturale Sicilia - Friuli Venezia Giulia presieduta da Maurizio Calderari.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema