Iscrizioni alla IV edizione entro lunedì 2 marzo

Diventare sceneggiatori: a Gorizia il Master in scritture per il cinema

Borsa di studio per lo studente più meritevole

Formare sceneggiatori, critici e autori di testi multimediali attraverso l’apprendimento delle dinamiche narrative dei testi audiovisivi. È l’obiettivo della quarta edizione del master in “Scritture per il cinema. Sceneggiatura e critica”, organizzato dall’ateneo di Udine a Gorizia e dall’Associazione di Cultura cinematografica Sergio Amidei. Le preiscrizioni sono aperte fino a lunedì 2 marzo e le domande devono essere presentate alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100 Udine. I posti sono 20. Programma del master, modalità e moduli di iscrizione sono reperibili sul sito www.uniud.it alla voce “Post laurea” o sul sito http://masterscritture.uniud.it. Per ulteriori informazioni è disponibile l’indirizzo e-mail scritturecinema@gmail.com. Tra le novità, quest’annoil master si riserva la possibilità di offrire a uno studente ritenuto particolarmente meritevole una borsa di studio corrispondente all’intera tassa di iscrizione.
 
Il master, che si terrà da marzo a dicembre, prevede lezioni e laboratori con docenti altamente qualificati e professionisti del settore. Completerà il percorso didattico un periodo di tirocinio presso riviste specializzate o società di produzione. Grazie alle competenze che offre il master, negli ultimi tre anni «numerosi aspiranti sceneggiatori e critici cinematografici – ricorda il direttore del master Mariapia Comand - hanno già mosso i primi passi nell’ambito della professione della critica cinematografica e della sceneggiatura per la televisione, l’animazione, il cinema». Da segnalare, ad esempio, due pubblicazioni che raccolgono i contributi degli studenti e dei professionisti di fama che si sono alternati in cattedra nelle precedenti edizioni, e dedicate alla critica cinematografica e alla sceneggiatura: Dentro la critica, a cura di Alice Autelitano e Roy Menarini, e Il personaggio cinematografico, a cura di Mariapia Comand, Stefania Giovenco e Sara Martin (edizioni Transmedia Spa).
 
Le lezioni e i laboratori saranno tenute da docenti altamente qualificati e da professionisti del settore. Hanno insegnato al master nelle passate edizioni, fra gli altri: Francesco Bruni, Enzo Monteleone, Giuseppe Piccioni, Alessandro D’Alatri, Federica Pontremoli, Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Franco Giraldi, Marianna Cappi, Michele Pellegrini; Goffredo Fofi, Marzia Gandolfi, Pier Maria Bocchi, Roberto Nepoti, Alberto Pezzotta, Giampaolo Polesini, Andrea Romeo, Mario Sesti.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema