Fino lunedì 28 aprile sul sito del Ministero
Al via le preiscrizioni on line all'Università di Udine
Postazioni informatiche a disposizione degli studenti a Udine, Pordenone e Gorizia
È tempo di preiscrizioni all’Università di Udine. Fino a lunedì 28 aprile gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie superiori interessati a proseguire gli studi potranno preiscriversi all’università compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito internet http://universo.miur.it. Sul sito predisposto dal ministero dell’Università viene reso noto in quali istituzioni universitarie o dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica è attivato il corso di laurea o di diploma accademico individuato nell’ambito prescelto. È possibile indicare fino a un massimo di tre corsi in ordine di priorità. Si tratta quindi uno strumento utile sia per i ragazzi che hanno già le idee chiare sul loro futuro accademico, sia per quelli alla ricerca del percorso più adatto alle proprie aspettative.
La preiscrizione non è vincolante e non sostituisce l’iscrizione alle eventuali prove di ingresso al corso prescelto o la preimmatricolazione via web che, invece, dovranno essere effettuate direttamente sul sito dell’Università di Udine nel periodo estivo. La preiscrizione serve soprattutto a organizzare le attività di orientamento e a programmare l’offerta dei servizi per gli studenti da parte dell’Ateneo.
Per gli studenti delle scuole secondarie che desiderano preiscriversi, l’Università di Udine mette a disposizione le postazioni informatiche installate presso gli sportelli del Centro orientamento e tutorato (Cort) in viale Ungheria 39/1 e in via Palladio 2 a Udine, presso il Centro polifunzionale di Gorizia a Palazzo Alvarez (accessibili sotto la supervisione di un tutor con i seguenti orari: lunedì 9-12 e 15-17, martedì 9-12, venerdì 15-17) e presso la segreteria studenti del Centro polifunzionale di Pordenone. Per ulteriori informazioni e per conoscere gli orari di accesso alle postazioni è possibile telefonare ai numeri 0432 556215/556216 oppure scrivere all’indirizzo e-mail cort@amm.uniud.it o visitare il sito www.orientamento.uniud.it. Non appena il Ministero fornirà l’elenco dei prescritti, il Cort organizzerà incontri e iniziative di orientamento per gli studenti.
La procedura informatizzata, realizzata dal ministero dell’Università e della ricerca anche per gli studenti non vedenti o ipovedenti secondo gli standard Wai di accessibilità, contiene una parte informativa di carattere generale, l’offerta formativa delle singole istituzioni di istruzione superiore e la scheda di preiscrizione che lo studente può compilare. È inoltre possibile, avendone i requisiti, segnalare l’interesse a beneficiare della borsa di studio universitaria e degli altri interventi per il diritto allo studio.