Per tutto il mese di aprile la Consulta provinciale degli studenti di Udine invita a votare online le tematiche più gradite
La Consulta provinciale degli studenti di Udine diventa parte attiva della macchina organizzativa della seconda edizione di
Conoscenza in Festa, in programma l’1,2 e 3 luglio 2016. Considerata la dimensione nazionale che la manifestazione udinese ha saputo conquistarsi sin dalla prima edizione del 2015, gli studenti friulani hanno proposto agli organizzatori della manifestazione di indire un
sondaggio online destinato agli studenti delle scuole superiori e universitari di tutta Italia per chiedere quali sono i temi e le personalità che li interessano di più. L’obiettivo è ampliare il dibattito che si svolgerà a Conoscenza in festa con temi e ospiti che coinvolgano e maggiormente i giovani.
«L'innovazione didattica, la conoscenza e il confronto sui temi che abbiamo proposto – sottolinea Nicola Petrucco, presidente della Consulta provinciale degli studenti di Udine - vedono come loro soggetto principe quelli che oggi sono gli studenti delle scuole secondarie: coinvolgerli fin subito in un dibattito di questo livello è un'opportunità che non possiamo sprecare».
Gli studenti delle scuole superiori e universitari che vogliono partecipare al
sondaggio online possono farlo entro il 30 aprile, sul sito di Conoscenza in festa. Ogni partecipante potrà esprimere una sola preferenza.
Conoscenza in festa – evento del sistema accademico nazionale organizzato dall’Università di Udine, in collaborazione con la Conferenza dei rettori delle Università italiane (Crui) e della Fondazione Crup e con il sostegno del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) - presenta la conoscenza come aspetto fondamentale dei processi di innovazione e si colloca a livello nazionale come luogo di confronto sull’innovazione didattica e osservatorio permanete sui nuovi percorsi formativi di eccellenza della scuola, dell’università e dell’impresa.