Archivio delle notizie di agosto 2018
-
3 agosto 2018
Aquileia preistorica: nuovo progetto e nuove scoperte
Conclusa con successo la quarta campagna di scavi nel villaggio preistorico di Ca’ Baredi-Canale Anfora
-
9 agosto 2018
Attacchi novax: pieno sostegno e vicinanza dell'ateneo a Matteo Bassetti
De Toni: “Tutta la comunità accademica è al fianco del professore nel sostenere il metodo scientifico per garantire salute e benessere alla popolazione”
-
9 agosto 2018
Università futura
Conferenza di Juan Carlos De Martin
-
9 agosto 2018
La Classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni
Conferenza di Enrico Parsi
-
9 agosto 2018
Le università come collante dell’Europa nascente (XII-XIII secolo)
Conferenza di Pietro Greco
-
9 agosto 2018
L’unicità dell’Uomo: una questione di origini o di relazioni?
Conferenza di Alessandro Minelli
-
9 agosto 2018
Dalla crisi dell’umanesimo al post-umano: formazioni simboliche di una nuova speranza
Conferenza di Federico Vercellone
-
9 agosto 2018
Complessità su misura
Presentazione del volume di Giuseppe Scifo
-
9 agosto 2018
Da Biblos a Bit: l’urgenza di una rifondazione umanistica nella società transumana del III millennio
Conferenza di Angelo Floramo
-
20 agosto 2018
Invecchiamento del volto: studio sulla regione periorbitaria sarà presentato a Chicago
Frutto del lavoro di un’équipe della clinica di Chirurgia plastica
-
20 agosto 2018
Summer students da tutto il mondo al Dipartimento di Area medica
Brancolini: «Esperienze che creano un ambiente internazionale e multiculturale, fondamentale per realizzare una ricerca di qualità»
-
28 agosto 2018
“We are Uniud”: ecco l'Università di Udine raccontata dagli studenti videomaker
Slogan e video prodotti dai ragazzi. L’Ateneo friulano si racconta attraverso le loro esperienze di vita universitaria
-
29 agosto 2018
Osservato l’Higgs che produce bellezza
-
30 agosto 2018
Si chiude a Udine la summer school organizzata in accordo con Duhok (Iraq)
Dedicata ai database relazionali, vi hanno partecipato 25 studenti dell’Università di Udine e della Nawroz University
-
30 agosto 2018
Scuola estiva di glottologia e linguistica: dal 3 al 6 settembre 38 giovani in formazione
Lectio magistralis di Paolo D’Achille su “L’italiano per Pasolini, Pasolini per l’italiano”, mercoledì 5 settembre a Casarsa della Delizia
-
30 agosto 2018
La sicurezza del paziente per le nuove generazioni di medici: al via il primo Meeting internazionale
Il Dipartimento di Area Medica tra gli organizzatori e protagonisti dell'evento pionieristico
-
31 agosto 2018
Il progetto Re-Cereal tra i cinque finalisti del Regiostars Award 2018
Ricerca trans-frontaliera per il recupero e la valorizzazione dei cereali minori cui partecipa anche l’Università di Udine