Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di agosto 2011

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
  • 3 agosto 2011

    Gorizia: premiati a Barcellona gli studenti di Relazioni pubbliche

    Per la finalissima di Globcom confronto con i giovani di 11 Paesi

  • 4 agosto 2011

    Laurea honoris causa a Mario Collavino, padre friulano della Freedom Tower di New York

    Partito ventenne dal Friuli, oggi titolare della Collavino International Contractors, colosso imprenditoriale cui è affidata la rinascita di Ground Zero

  • 5 agosto 2011

    Nuovo master in composizione di musica per film: aperte le iscrizioni

    Disponibili 15 posti posti, formerà musicisti esperti in partiture cinematografiche e colonne sonore Tra i docenti Paolo Buonvino, autore delle colonne sonore di "Manuale d'amore", "Romanzo criminale" e "Caos calmo" Le attività didattiche si svolgeranno a Udine e Gorizia

  • 10 agosto 2011

    Qualità in ambito sanitario, al via il Corso/Master transfrontaliero

    Organizzato da Università di Udine, Institute of Public health of Slovenia e Karnten Fachhochshule

  • 19 agosto 2011

    Scuola Superiore dell'Ateneo: 20 posti per gli studenti migliori

    Presentazione domande via web sul sito www.scuolasuperiore.uniud.it

  • 23 agosto 2011

    Sistemi di controllo: ateneo di Udine punto d'incontro dei migliori gruppi di ricerca al mondo

    Dal 24 al 26 agosto workshop internazionale a palazzo del Torso

  • 26 agosto 2011

    Pordenone: corso di Matematica di base per le matricole della facoltà di Ingegneria

    40 ore di lezione per i nuovi studenti dei corsi di laurea in Ingegneria Civile, Elettronica, Gestionale, Meccanica e Architettura

  • 30 agosto 2011

    Malattie epidemiche delle piante coltivate, summit nazionale sulle nuove forme di difesa

    Allo studio vie innovative di lotta contro le fitoplasmosi che colpiscono soprattutto vite, albicocco, melo, pesco, susino

Agenda
‹ agosto 2011 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)