Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 ottobre 2019

    Dipartimento di Area medica: Leonardo Sechi eletto nuovo direttore

    Obiettivi: consolidare corsi di laurea e di specializzazione; rafforzare la ricerca d’impatto nazionale e internazionale; ridefinire i rapporti con l’Azienda ospedaliero universitaria, in primis per la formazione

  • 2 ottobre 2019

    Ultima * Lab. Quattro poeti e una tavola rotonda

  • 4 ottobre 2019

    Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste

    Presentazione del libro lunedì 7 ottobre, alle 17, in sala Tomadini

  • 4 ottobre 2019

    Servizio civile in Ateneo: otto i posti disponibili per tre progetti

    Contratto per 12 mesi di collaborazione con impegno settimanale di 25 ore e assegno mensile di 439 euro

  • 4 ottobre 2019

    Invecchiamento della popolazione: progetti di ricerca per affrontare le sfide future

    Primo workshop del gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”

  • 5 ottobre 2019

    Quaderno di Cantiere Friuli, ’Grande Spinta’, propone a istituzioni un nuovo piano per uscire dalla crisi

    Ieri a Udine presentazione del volume e dibattito. Fedriga: "Grandi investimenti in corso. Per le riforme, puntiamo sulla collaborazione"

  • 7 ottobre 2019

    Convenzione a tre per promuovere a tutti i livelli la cultura del rispetto e della protezione degli animali

    Siglata da DI4A Uniud, Comune di Codroipo e cooperativa “Lupus in Fabula”. Incluso nell'accordo anche lo 'sportello animali

  • 7 ottobre 2019

    Università di Udine, definita la squadra del nuovo rettore

    22 docenti affiancheranno Pinton nel governo dell’ateneo Oltre al Prorettore, 4 delegati di area e 17 di settore

  • 8 ottobre 2019

    Nono premio di laurea in memoria del magistrato Giuseppe Lombardi, che operò a Udine e a Trieste

    L'11 ottobre, dalle 9, nell'aula del Polo economico e giuridico dell'ateneo friulano, convegno di alta formazione e cerimonia di consegna

  • 9 ottobre 2019

    L’identità europea, potenzialità e criticità

    Workshop internazionale del Dipartimento di Scienze giuridiche

  • 9 ottobre 2019

    Quaderno di Cantiere Friuli, ’La Nuova Emigrazione' Focus su propensione all'espatrio dei laureandi Uniud

    Venerdì 11 ottobre alle ore 18 nella sala convegni Fondazione Friuli a Udine

  • 9 ottobre 2019

    Pinton: "Chiedo al territorio di dare fiducia all'ateneo friulano"

    Tra le priorità, la definizione del nuovo piano strategico entro i prossimi otto mesi

  • 10 ottobre 2019

    40 anni di informatica a Udine: passato, presente, prospettive e sfide future

    Un settore formativo che negli anni ha saputo adeguarsi ai mutamenti di contesto e alle esigenze del mondo del lavoro

  • 11 ottobre 2019

    Assegnato 9° Premio di Laurea “Giuseppe Lombardi”

    Ai vincitori Michela Borgna e Gianluigi Pezzini premio di 2.000 euro in memoria del magistrato che visse e operò tra Trieste e Udine

  • 12 ottobre 2019

    Palazzo Antonini: l'Aula 7 sarà intitolata a Elena Lucrezia Corner Piscopia

    Erudita vissuta nel XVII secolo, la prima donna laureata al mondo. Iniziativa del DILL dell'ateneo friulano

  • 12 ottobre 2019

    Presentato il Quaderno di Cantiere Friuli "Nuova emigrazione" di Gian Pietro Zaccomer

    Il rettore Pinton: “Per trattenere i giovani dobbiamo far crescere le richieste di alte professionalità da parte del mondo produttivo e culturale”

  • 15 ottobre 2019

    Epic: la ricerca sul cancro ha un alleato in più

    Al via il progetto multidisciplinare EPigenetics of Immunity in Cancer, coordinato dal Dipartimento di Area Medica, per migliorare le possibilità terapeutiche in ambito oncologico attraverso una rete di eccellenze scientifiche

  • 15 ottobre 2019

    Il turismo montano come opportunità di sviluppo territoriale tra passato, presente e futuro

    Venerdì 18 ottobre 2019, dalle 9.30 al Museo delle Arti Popolari “M. Gortani” di Tolmezzo

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2019 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)