Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 ottobre 2018

    Metallurgia/siderurgia nell'industria 4.0

    Convegno organizzato da Uniud e Aist Europe il 3 e 4 ottobre a Udine. Grandi imprese ed esperti a livello locale e internazionale

  • 1 ottobre 2018

    Ciclo di incontri sul ruolo futuro dell'ente locale e sulle capacità di innovazione per il prossimo decennio

    Primo appuntamento stamane all'Università di Udine

  • 2 ottobre 2018

    Marilena Tolazzi eletta presidente dell'Associazione Italiana Chimica per Ingegneria (AICIng)

    Docente di Fondamenti chimici delle tecnologie del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

  • 2 ottobre 2018

    Utilizzo del grafene nella fotonica: articolo pubblicato su Nature Reviews Materials

    Da uno studio condotto nell’ambito del progetto europeo Graphene Flagship che coinvolge 150 gruppi di ricerca accademici e industriali

  • 3 ottobre 2018

    La Scuola Superiore dell'Università di Udine apre ai laureati

    Bando di selezione per l’ammissione al 4° anno di laureati o laureandi triennali

  • 5 ottobre 2018

    Mostra internazionale “Padri e figli” a Illegio accoglie a braccia aperte gli studenti dell'Ateneo

    Dall’8 al 21 ottobre. Don Alessio Geretti: «Segno di speciale attenzione e di sincero incoraggiamento». Il rettore De Toni: «Un’occasione da non perdere»

  • 5 ottobre 2018

    Università del Friuli tra le cinque storie di successo in Friuli Venezia Giulia. Formazione orientata al futuro

    Presentato a Udine evento 40 anni con l'assessore regionale Alessia Rosolen. Roberto Pinton: «Uniud primo promotore. Celebriamo la storia, guardando al domani».

  • 8 ottobre 2018

    Mercoledì del placement per laureati e laureandi dell'Ateneo

    Colloqui con le aziende e raccolta dei curricola

  • 8 ottobre 2018

    La Regione Friuli Venezia Giulia celebra il 40mo degli istituti ricerca

    Fedriga: «Fvg sia punto di riferimento europeo per innovazione». Rosolen: «Sistema Fvg competa nel mondo»

  • 9 ottobre 2018

    Ottavo premio di laurea in memoria del magistrato Giuseppe Lombardi

    Il 12 ottobre, dalle 9, nell’aula 3 del polo economico giuridico, convegno di alta formazione e cerimonia di consegna

  • 9 ottobre 2018

    DIGITALmeet e Atenei del Nordest, il poker è servito

    Padova, Udine, Venezia e Verona raccolgono la sfida del festival. «Dal digitale un cambiamento culturale che coinvolge tutti»

  • 9 ottobre 2018

    Biotecnologie molecolari: sono otto i primi laureati magistrali

    Il coordinatore del corso: «Tesi eccellenti dal punto di vista scientifico, sia per le metodologie applicate che per i risultati ottenuti»

  • 9 ottobre 2018

    Premiata per miglior tesi di dottorato dalla Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision

    È Federica Arrigoni, oggi impegnata al Czech Technical University di Praga

  • 10 ottobre 2018

    Ottavo premio di laurea in memoria del magistrato Giuseppe Lombardi

    Il 12 ottobre, dalle 9, nell’aula 3 del polo economico giuridico, convegno di alta formazione e cerimonia di consegna

  • 10 ottobre 2018

    Cosa offrono e come funzionano le Biblioteche di Ateneo? Incontri formativi

    Iniziativa dedicata agli studenti per conoscere e imparare a usare servizi e strumenti

  • 10 ottobre 2018

    Inaugurazione dell'anno accademico 2018/19, lunedì 15 ottobre in Aula magna

    Lectio di Sabino Cassese e prolusione di Elena D’Orlando: si interrogheranno sul ruolo nuovo di Stati, Regioni ed Enti locali. Riconoscimento ad Attilio Maseri, benemerito dell’Università di Udine

  • 10 ottobre 2018

    Isola di La Palma, Canarie: inaugurato il Large-Sized Telescope - LST 1

    Prototipo dei 4 più grandi telescopi a raggi gamma dell’emisfero nord, nell’ambito del progetto internazionale globale CTA

  • 11 ottobre 2018

    Le relazioni pubbliche fra lingue e culture diverse: convegno a Gorizia

    Per conoscere strumenti e i paradigmi che regolano le PR in un contesto globale

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2018 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)