Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2012

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 ottobre 2012

    Dal Friuli al Quarnaro, dal Tirolo alla Lombardia: i processi di romanizzazione tra Adriatico e Alpi

    Convegno internazionale con le ultime ricerche su integrazione e sviluppo dell'organizzazione territoriale dell'Italia settentrionale e delle regioni limitrofe in epoca romana

  • 1 ottobre 2012

    Emergenza sismica simulata in Grecia: esercitazione internazionale in campo

    Stefano Grimaz dell’Università di Udine unico italiano chiamato nel team degli osservatori internazionali

  • 1 ottobre 2012

    “Paesaggi di Biagio Marin, tra prosa e poesia”: convegno all'Università di Udine

    Esperti in diverse discipline analizzeranno aspetti linguistici, luoghi, natura e storia attraverso le opere del poeta gradese

  • 3 ottobre 2012

    È on line "Help!", il video gioco dell'Ateneo che insegna ad aiutare i disabili in situazioni d'emergenza

    L’unico serious game al mondo che permette di sperimentare le proprie abilità nel soccorrere le persone disabili durante eventi come incendi e terremoti

  • 8 ottobre 2012

    Micro e nanoelettronica: corso di formazione con Marcel Pelgrom all'Università di Udine

    Rivolto a studenti, ricercatori e progettisti circuitali

  • 8 ottobre 2012

    Erasmus placement: pubblicato il bando per tirocini in aziende europee

    191 contributi mensili di 500 euro per stage da 3 a 6 mesi Erasmus studio: regolari importi e tempi di erogazione delle borse di studio

  • 9 ottobre 2012

    Daniele Cernazai e il Risorgimento, la vicenda sconosciuta di un patriota friulano

    Presentazione del volume che narra la storia del giovane che lasciò tutti i suoi averi all’amministrazione del conte di Cavour

  • 10 ottobre 2012

    Media education: crescere e insegnare nella società dei media

    Convegno regionale con esperti da tutta la penisola per approfondire il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica

  • 12 ottobre 2012

    Premio "Giuseppe Lombardi" per una tesi di laurea sul diritto alla sicurezza sul lavoro

    Riconoscimento in memoria del magistrato, istituito dall’Ateneo e dalla famiglia, con il contributo del comune di Pasian di Prato e dell’Asl n. 4 Medio Friuli

  • 12 ottobre 2012

    Conferenza finale della Rete europea di Università sul multilinguismo

    Sette le istituzioni promotrici del progetto, fra cui il Centro internazionale sul plurilinguismo dell’Università di Udine

  • 15 ottobre 2012

    "Le 10 facce dell'Architettura": al via il ciclo di seminari sull'arte del costruire

    Mercoledì 17 ottobre, alle 17, al polo scientifico dei Rizzi a Udine, Francesco Guerra (Iuav) presenterà le tecniche più avanzate per il rilevamento e la modellazione dell’architettura

  • 15 ottobre 2012

    L'identità delle donne negli scritti dell'emigrazione tra l'Italia, le Americhe e l'Australia

    All’Università di Udine studiosi e scrittori analizzano la condizione femminile alla luce dei canoni letterari post-moderni

  • 15 ottobre 2012

    Sinergia Arlef e Università di Udine per la valorizzazione della lingua friulana

    Presentata la convezione tra i due enti che rafforza la collaborazione negli ambiti scientifici e di ricerca

  • 17 ottobre 2012

    Beppino De Cesco in mostra a Palazzo Caiselli

    Venerdì 19 ottobre, alle 17, inaugurazione della rassegna d’arte contemporanea

  • 17 ottobre 2012

    All'Ateneo incontro con l'artista slovena Uršula Berlot

    Venerdì 19 ottobre, alle 16, a Palazzo Politi a Udine

  • 18 ottobre 2012

    Testimoni della Passione? Ecco i risultati dello studio sugli ulivi del giardino del Getzemani

    Affidata al dipartimento di Scienze agrarie a ambientali dell’Università di Udine l’identificazione genetica delle plurisecolari piante

  • 19 ottobre 2012

    Materiali nuovi e nuovi problemi in meccanica dei continui

    Convegno internazionale nel 50° della Society for Natural Philosophy

  • 19 ottobre 2012

    Peter Handke: poetica, cinema, linguaggio

    Conferenze il 22 e 29 ottobre e 5 novembre a Palazzo Caiselli a Udine

1 2

Agenda
‹ ottobre 2012 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)