Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2022

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
« 1 2 3 4 5 »
  • 20 maggio 2022

    Brand reputation per le imprese: workshop dell'Ateneo a Gorizia

    Gratuito e aperto non solo agli studenti ma anche ai professionisti della comunicazione d’impresa

  • 20 maggio 2022

    Un nuovo programma televisivo dedicato alle eccellenze dell’Università di Udine

    Si chiama “Snait. Ricerca e istruzione in Accademia” ed è finanziato dal CIRF

  • 20 maggio 2022

    Biodiversità, agroecosistemi, autosufficienza alimentare: incontro con il vicedirettore Fao, Maurizio Martina

    Martedì 24 maggio, alle 15.30, nell’aula C5 del polo scientifico dei Rizzi e in diretta streaming

  • 23 maggio 2022

    Persecuzioni e discriminazioni degli anni ’30 e ‘40: tra storia e memoria; testimonianze e mostra all’Ateneo

    Il 26 maggio, alle 9, a Palazzo Antonini, conferenza con due sopravvissuti ai campi di Arbe e Gonars; alle 12, la mostra a Palazzo di Toppo Wasserman

  • 24 maggio 2022

    Gesti, parole e segni di discriminazione di genere

    Organizzato dagli atenei di Udine e di Trieste, dal Comitato per le pari opportunità del Consiglio giudiziario di Trieste, e dalle sezioni giuliane della Scuola superiore della magistratura e dell’Associazione nazionale magistrati

  • 24 maggio 2022

    Lingue minoritarie e ricerca linguistica in Friuli Venezia Giulia e nel Nordest

    Convegno giovedì 26 e venerdì 27 maggio a Palazzo Antonini a Udine

  • 24 maggio 2022

    Parte la Dolomiti Mountain School: al centro la rigenerazione di architetture e paesaggi

    Venerdì 27, dalle 9.30, alla Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra

  • 25 maggio 2022

    A Giuseppe Jogna la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria gestionale

    Cerimonia lunedì 27 giugno, alle 11, nell’aula Strassoldo

  • 26 maggio 2022

    Fototeche e archivi fotografici nelle università italiani

    Webinar venerdì 27 maggio, alle 15

  • 26 maggio 2022

    L'udinese Maila Danielis vince ex aequo il Fowler Award - Woman in Science

    La ricerca riguarda i catalizzatori per la produzione di idrogeno. Riceverà un premio di 3.000 dollari

  • 26 maggio 2022

    L’importanza di un efficiente utilizzo idrico per le viti e per il vino. I tesori della regione di Primorska

    Simposio tecnico scientifico martedì 31 maggio, dalle 16.30 a Nova Gorica

  • 27 maggio 2022

    L'impegno sociale delle aziende in Italia: i dati del IX Rapporto Osservatorio Socialis

    Lunedì 30 maggio alle 15.30 nella sede dei Rizzi dell’ateneo friulano e online

  • 28 maggio 2022

    Dal Pnrr alla transizione verde e digitale per una manifattura sostenibile

    Martedì 31 maggio, alle 17, all’auditorium “Sgorlon”, tavola rotonda con Università di Udine, beanTech, Danieli, Electrolux, Fantoni, Lima Corporate

  • 28 maggio 2022

    Demolire o rivalorizzare? La Dolomiti Mountain School indaga la rigenerazione dei paesaggi montani

    Il primo appuntamento si è svolto a Forni di Sopra

  • 30 maggio 2022

    Ecco la Mappa di comunità intergenerazionale della città di Udine

    Fino al 30 giugno le sedi di via Tomadini e dei Rizzi esporranno l’esito del lavoro condotto dal gruppo Active-Ageing e coordinato da Nadia Carestiato e Patrizia Quattrocchi

  • 30 maggio 2022

    Giornata mondiale contro il fumo: il Dame incentiva la formazione sul tabagismo e fa un’indagine tra gli studenti

    Potenziamento dei corsi e una ricerca pilota per tracciare lo stato dell’arte sul rapporto tra futuri operatori sanitari e sigarette

  • 30 maggio 2022

    L'Ateneo friulano e l'Osservatorio Socialis firmano un accordo di collaborazione

    L’obiettivo è realizzazione progetti in comune in materia di sviluppo sostenibile delle organizzazioni

  • 31 maggio 2022

    Si apre la mostra “Che genere di voto. Immagini e parole dalla stampa friulana sul primo voto alle donne 1946-1948”

    La mostra, con il patrocinio dell’Università di Udine e del Comitato unico di garanzia dell’Ateneo, sarà inaugurata il 1 giugno a Palazzo Antonini

« 1 2 3 4 5 »

Agenda
‹ maggio 2022 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)