Archivio delle notizie di maggio 2011
-
24 maggio 2011
Da Cinecittà a "Chi l'ha visto": full immersion cinetelevisiva per sessanta universitari
Viaggio-studio alla scoperta dei maggiori centri di produzione, programmazione e trasmissione a Roma
-
24 maggio 2011
Anaxum: archeologia e storia fluviale dello Stella
Dal 6 giugno campagna di ricerca di relitti e reperti e campo scuola universitario di archeologia subacquea e navale con studenti italiani e americani Partner: università di Texas A&M, Macquarie di Sidney e Trieste, ProMare, Cnr, comuni di Palazzolo dello Stella e Precenicco, Autorità di bacino FVG, Gruppo subacqueo Cassis Faraone, GeoSigma
-
25 maggio 2011
Consuntivo 2010, risultato "storico" dell'Ateneo che cancella il segno negativo dai dati di bilancio
Completamente risanato il disavanzo dell’amministrazione centrale Raggiunti e superati con tre anni d’anticipo gli obiettivi del piano di rientro presentato nel 2008 al Miur Il Rettore: «Operate scelte difficili ma necessarie, potenziando e riqualificando gli investimenti in didattica e ricerca»
-
27 maggio 2011
Acqua pubblica o privata: implicazioni tecniche, giuridiche, etiche
Incontro-dibattito organizzato dalla Scuola superiore dell’università
-
27 maggio 2011
Il profilo dei laureati 2010 dell’Università di Udine
-
27 maggio 2011
Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare
Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù Il metodo è ancora sperimentale e la sua efficacia deve essere valutata su altri pazienti
-
27 maggio 2011
Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare
Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù
-
27 maggio 2011
Opportunità formativa all’Università di Udine per i discendenti di emigrati friulani
Attivata la seconda edizione del Corso di perfezionamento “Valori identitari e imprenditorialità”
-
30 maggio 2011
Centrali nucleari, implicazioni socio-economiche, influenze su ambiente e salute
Incontro con docenti e studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura della facoltà di Agraria
-
30 maggio 2011
Discendenti di emigrati friulani in Sudamerica all'Ateneo di Udine per scoprire le proprie origini
Dodici laureati argentini e brasiliani selezionati per un percorso formativo innovativo che integra e-learning, lezioni frontali e tirocini nelle aziende
-
30 maggio 2011
Aspiranti imprenditori, carnet di iniziative nell'ambito di "Imprenderò"
Sono già in calendario nuovi corsi a giugno e luglio e un convegno dedicato al tema della creazione di impresa
-
31 maggio 2011
Dalle playstation alla bioingegneria, segreti e applicazioni dei microsistemi elettromeccanici
Una delle tecnologie del futuro: sistemi intelligenti che, in uno spazio ridottissimo, abbinano funzioni elettroniche, di gestione dei fluidi, ottiche, biologiche, chimiche e meccaniche