Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2005

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 17 maggio 2005

    L'università di Udine laurea ad honorem Mario Monicelli

    Riconoscimento al grande maestro della commedia all’italiana

  • 17 maggio 2005

    Valutazione e autovalutazione nella scuola

    Relatore Enrico Gori, dell’Istituto nazionale di valutazione del servizio dell’istruzione

  • 18 maggio 2005

    Tirocini in campo diplomatico, pubblicato il bando Mae-Crui

    Tirocini di tre mesi, anche all’estero, per studenti e laureati

  • 18 maggio 2005

    Convegno internazionale su Pedro Almodòvar

    Verrà mostrato il “proibito” degli anni clou del regista

  • 18 maggio 2005

    Convegno internazionale su Pedro Almodòvar

    Verrà mostrato il “proibito” degli anni clou del regista

  • 18 maggio 2005

    Esami on line: il servizio sarà esteso a tutte le facoltà dell'ateneo

    Dopo il successo della sperimentazione su 80 docenti

  • 19 maggio 2005

    Profughi del presente, i protagonisti si raccontano

    Di Piazza, Stanisic e Mih ospiti del laboratorio dell’ateneo udinese

  • 19 maggio 2005

    Due borse di studio per imparare il russo a San Pietroburgo

    Corso intensivo di due mesi e mezzo

  • 19 maggio 2005

    Medicina, al via progetto con la Serbia

    L’ateneo di Udine riorganizzerà i corsi di tre atenei d'oltreconfine

  • 20 maggio 2005

    Nasce Sprint, il centro rischi ed emergenze dell'ateneo friulano

    Per prevenire e gestire incidenti di origine naturale e tecnologica

  • 20 maggio 2005

    Lingua e cultura italiana: aperte le iscrizioni al corso estivo

    60 ore di lezione per principianti, intermedi e avanzati

  • 23 maggio 2005

    Quando il marciume (nobile) fa un vino di successo

    Il Friuli del Picolit e l’Ungheria del Tokaji a confronto a Cormòns In un seminario internazionale con esperti italiani e magiari

  • 23 maggio 2005

    La Scuola Superiore dell'ateneo incontra i ragazzi delle scuole

    Racconteranno la loro esperienza i primi iscritti

  • 24 maggio 2005

    Brevetti e software: tutela o freno dell'innovazione?

    Rischi per le Pmi operanti nell’Information technology, alla luce della proposta nuova direttiva europea

  • 24 maggio 2005

    Sanità, Beltrame e Honsell danno il via all'Azienda unica ospedaliero-universitaria di Udine

    La presentazione nella sede della Regione

  • 25 maggio 2005

    Tutte le novità dell'Ateneo di Udine per i traduttori e i relatori pubblici

    Un appuntamento riservato ai ragazzi preiscritti o interessati

  • 25 maggio 2005

    Il trasporto marittimo nel terzo millennio

    Prospettive giuridiche ed economiche di un comparto in forte espansione

  • 25 maggio 2005

    Scuola Superiore dell'Ateneo: al via il secondo anno di attività

    Pubblicato il bando di concorso per 20 posti

1 2 3 4

Agenda
‹ maggio 2005 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)