Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di marzo 2012

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 22 marzo 2012

    Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso il patrocinio a Start Cup Young

    Il rettore Compagno: «Riconoscimento alla qualità dell’iniziativa organizzata dall’Università di Udine e dalla Fondazione Crup»

  • 23 marzo 2012

    L'ambasciatore della Repubblica Ceca in visita all'Università di Udine

    Incontro con il delegato del rettore Alessandro Trovarelli

  • 23 marzo 2012

    La fede degli immigrati a Udine, i risultati di una ricerca

    Indagine su un campione di 315 immigrati di varie provenienze e confessioni I dati saranno presentati lunedì 26 marzo, alle 17, nel palazzo della Regione a Udine, al convegno su “Il nuovo pluralismo religioso in Friuli Venezia Giulia”

  • 23 marzo 2012

    Valorizzazione e marketing territoriale: il modello di Santiago di Compostela

    Dal fenomeno del Cammino, un’analisi su potenzialità e modelli di promozione territoriale e comunicazione artistica e culturale

  • 26 marzo 2012

    Arthur Schnitzler e il suo tempo, conferenza a palazzo Antonini

    Incontro con Lorenzo Bellettini martedì 27 marzo, alle 17

  • 26 marzo 2012

    Le contraddizioni delle società europee dalla Primavera di Praga alla crisi del neoliberismo

    Presentazione del volume “L’Europa del disincanto” curato dallo storico Francesco Leoncini

  • 26 marzo 2012

    Ricerca di nuovi farmaci più efficaci con tempi e costi notevolmente ridotti

    Grazie agli studi del gruppo di Biofisica dell’Università di Udine Rino Esposito: «Risultati avvincenti che ci incoraggiano a proseguire nonostante la drammatica ristrettezza di finanziamenti»

  • 27 marzo 2012

    Marina Cvetaeva: folklore, mito, poesia

    Incontro-spettacolo dedicato alla grande poetessa russa

  • 27 marzo 2012

    La civiltà risorgimentale: cultura e spirito europeo

    La Scuola Superiore dell’Ateneo presenta il volume “150 anni dall’Unità d’Italia” (Forum)

  • 27 marzo 2012

    L'ingegnere elettronico: sbocchi professionali e orientamento al lavoro

    Ciclo di incontri in Ateneo, primo appuntamento giovedì 29 marzo

  • 27 marzo 2012

    Studiare Fisioterapia in Europa: a confronto oltre cento docenti e studenti

    Seminario europeo organizzato quest’anno dal corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Udine

  • 28 marzo 2012

    Appuntamento al buio per studenti e imprenditori

    Gli studenti del corso di organizzazione delle PMI di Pordenone e i Giovani Industriali di Pordenone si incontrano

  • 28 marzo 2012

    Disagio psicosociale: attività e prospettive dell’educatore professionale

    Workshop dell’Università di Udine e Anep in occasione del decennale del Corso di laurea in Educazione professionale Saranno presentati i dati di un’indagine sull’occupazione dei laureati

  • 28 marzo 2012

    Da una tesi di laurea in Relazioni Pubbliche il primo video in 3D per una campagna di volontariato

    Testimonial il vice campione mondiale di nuoto Fabio Scozzoli

  • 29 marzo 2012

    Quote rosa nei CdA: Monti e Fornero rispondono al Comitato Pari opportunità dell'Università di Udine

    Il premier promette attenzione per renderle operative anche nelle società controllate dalla PA Il ministro conferma l’impegno a dare piena applicazione alle quote, «un segno tangibile di civiltà»

  • 30 marzo 2012

    Google premia la ricerca dell'Università di Udine

    34 mila euro a un progetto di informatica applicata all’ottimizzazione integrata della logistica Software che ottimizza numero, percorsi e carichi degli automezzi portando al risparmio di carburante e alla riduzione di emissioni nocive per l’ambiente

1 2 3

Agenda
‹ marzo 2012 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)