Presentazione della figura professionale e degli sbocchi lavorativi e incontri con aziende industriali regionali

L'ingegnere elettronico: sbocchi professionali e orientamento al lavoro

Ciclo di incontri in Ateneo, primo appuntamento giovedì 29 marzo

“L’ingegnere elettronico: sbocchi professionali e orientamento al lavoro” è il titolo del ciclo di quattro incontri, aperti a tutti gli interessati e a cadenza mensile, che prenderà il via giovedì 29 marzo alle 10.30 nell’aula delta 2 del nuovo edificio ‘Egidio Feruglio’ al polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze a Udine. Obiettivi, presentare la figura dell’ingegnere elettronico e i suoi possibili ruoli di inserimento professionale e incontrare importanti realtà industriali regionali per conoscerne i modelli di business e capirne le dinamiche di inserimento dei neoassunti.
 
Il ciclo è organizzato dall’Associazione laureati in Ingegneria elettronica (Alie) dell’ateneo friulano in collaborazione con l’Ufficio orientamento dell’Università di Udine e con Eitos, società di ricerca, selezione e formazione di personale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo tutor_ingele.fain@uniud.it
 

Quattro gli appuntamenti in calendario. Giovedì 29 marzo dalle 10.30 alle 12.30 nell’aula delta 2 dell’edificio ‘Feruglio’, in via delle Scienze; sarà presente il gruppo aziendale MW.FEP, specialista di servizi di Electronic manufacturing. Mercoledì 11 aprile dalle 10.30 alle 12.30 nell’aula G del polo scientifico in via delle Scienze 206; sarà presente l’azienda System Sensor del gruppo multinazionale Honeywell. Venerdì 18 maggio dalle 12.30 alle 14.30 nell’aula gamma 2 dell’edificio ‘Feruglio’; sarà presente il gruppo Eurotech di Amaro. Venerdì 1 giugno dalle 10.30 alle 12.30 nell’aula B del polo scientifico dell’Ateneo, in via delle Scienze 206; sarà presente l’azienda Schüco, operante nel settore degli impianti fotovoltaici e delle energie pulite.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema