Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 26 novembre 2018

    Gli ebrei profughi in patria dell'impero asburgico: ne parla Roberto Cazzola

    Il tema tragicamente attuale del rifiuto dello straniero sarà ripercorso attraverso le opere di alcuni dei più grandi intellettuali dell’epoca

  • 26 novembre 2018

    Il "non conscio" in letteratura prima e dopo Freud: convegno internazionale

    Studiosi a confronto sull’influenza, fra Otto e Novecento, dei paradigmi psicologici in letteratura

  • 26 novembre 2018

    Campagna vaccinale contro l'influenza per studenti e docenti del Dipartimento di Area medica

    Il direttore Brusaferro: «Fondamentale per gli operatori sanitari al fine di garantire la migliore sicurezza delle cure»

  • 26 novembre 2018

    Sulle orme di Darko Bratina. Cantiere Friuli in prima linea per dialogo e scambio transfrontaliero con la Slovenia

    Il rettore De Toni: “Iniziativa che proietta ancora l'ateneo in una dimensione di grande apertura al territorio di cui è parte integrante”

  • 27 novembre 2018

    Le nuove prospettive della tutela del minore nei contesti transnazionali

    Diritto all’ascolto e nuovi orizzonti e criticità della protezione del minore nel contesto migratorio

  • 27 novembre 2018

    Pmi della nautica da diporto: nuovi approcci evolutivi per i modelli di business

    Al via la fase pilota del progetto “iBLUE” per il miglioramento della competitività del settore nell’area mediterranea

  • 28 novembre 2018

    Progetto sperimentale L'Altra Montagna: ultimi appuntamenti sul territorio con gli abitanti di Forni di Sopra e Frisanco

    Percorso di confronto diretto con la popolazione delle Dolomiti Friulane per una riflessione condivisa sul patrimonio montano

  • 28 novembre 2018

    Il ruolo delle scienze merceologiche per un futuro sostenibile

    Simposio in onore dei 70 anni del professor Luciano Ceccon

  • 28 novembre 2018

    Più salute se si naviga sul web in modo corretto

    Il Dipartimento di Area Medica tra i protagonisti del progetto europeo IC-Health creato per “alfabetizzare” chi si rivolge a Internet per saperne di più su questioni sanitarie

  • 28 novembre 2018

    UniudForAll: avvio di successo per il programma di incontri divulgativi in materia di ricerca scientifica

    AppInventory: il nuovo catalogo multimediale delle app è stato il protagonista della partecipata data iniziale

  • 29 novembre 2018

    Comunità scientifica di Diritto agrario: Mariarita D'Addezio al vertice dell'Associazione

    Nel Dipartimento di Scienze giuridiche di Udine tre presidenti di altrettante associazioni scientifiche giuridiche nazionali

  • 29 novembre 2018

    Welcome day 2018/19: il saluto del rettore ai nuovi iscritti Uniud

    Ieri sera al PalaCus la festa di benvenuto alle matricole

1 2 3

Agenda
‹ novembre 2018 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)