Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2013

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 29 ottobre 2013

    L'anatomia patologica ieri, oggi, domani

    Conferenza di Carlo Alberto Beltrami giovedì 31 ottobre, alle 15, nell’aula magna dell'ateneo

  • 29 ottobre 2013

    Tesi di laurea sulla multifunzionalità delle aziende agricole si aggiudica il premio "Guido Becich"

    Riconoscimento di 3 mila euro a Pietro Gambino, laureato magistrale in Nutrizione e risorse animali dell’Università di Udine

  • 30 ottobre 2013

    Sicurezza in Ateneo: dotato di defibrillatore il polo goriziano dell'Università di Udine

    Acquistato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e concesso in comodato d’uso gratuito dall’Azienda Sanitaria Isontina

  • 31 ottobre 2013

    Servizio civile volontario all'Università di Udine: domande entro lunedì 4 novembre

    Collaborazione di un anno con assegno mensile di 433,80 euro e impegno settimanale di 30 ore, nell’ambito di tre progetti

  • 31 ottobre 2013

    La sociologia nell'era della web society

    Presentazione del libro di Costantino Cipolla “Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web society”

  • 31 ottobre 2013

    Aquileia prima di Aquileia: abitato protostorico di oltre dieci ettari riportato alla luce a Terzo d'Aquileia

    I risultati della prima campagna archeologica sulle origini remote dell’area aquileiese

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2013 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)