Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di settembre 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 15 settembre 2021

    Astrofisica: premio Bignami alla tesi di dottorato di Davide Miceli

    Riconoscimento attribuito dalla Società astronomica italiana e dalla Società italiana di fisica

  • 16 settembre 2021

    Turismo: al via la terza fase del progetto "L'Altra Montagna"

    Dopo aver indagato gli ambiti territoriali di Frisanco e Forni di Sopra,la ricerca coinvolgerà le località di Claut e Forni di Sotto

  • 17 settembre 2021

    Prospettive dell’impiego di nanotecnologie in agricoltura

    Workshop nell’ambito di NanoInnovation 2021

  • 17 settembre 2021

    Ripresa la produzione di “Birra dell’Università”: è una Blonde Ale allo zafferano, friulana al 100%

    Dopo la pausa per la pandemia, ecco la terza birra prodotta con gli studenti, con l’auspicio che possa diventare la birra della rinascita

  • 20 settembre 2021

    Nei cellulari di Google nuovo sistema di ricarica wireless studiato dall’Università di Udine

    Frutto di due anni di ricerca, sarà adottato dal colosso di Mountain View per i prossimi apparecchi in produzione, entro uno o due anni

  • 21 settembre 2021

    Chimica per l’ingegneria: Matteo Busato premiato per la migliore tesi di dottorato

    Per uno studio sull’uso di liquidi ionici come alternativa più sicura ed ecologica ai tradizionali solventi organici

  • 22 settembre 2021

    Le piante immunizzate: presentazione del libro di Ruggero Osler

    Appuntamento venerdì 24 settembre in Agraria Servadei

  • 22 settembre 2021

    In 500 al test di accesso a Scienze della formazione primaria

  • 22 settembre 2021

    Sulle tracce del regno di Agamennone: nuove scoperte sulla geografia dei palazzi micenei

    Rinvenute tre spade di produzione palaziale che si aggiungono ai ricchi corredi già riportati alla luce: testimonianze della potenza militare micenea evocata da Omero

  • 23 settembre 2021

    Le professioni della comunicazione: open day dei corsi di laurea dell’Ateneo di Udine a Gorizia

    Incontro di orientamento con le testimonianze degli ex alunni già inseriti nel mondo del lavoro

  • 24 settembre 2021

    A 5 anni dalla laurea magistrale lavora il 91,4% dei laureati a Udine nel settore umanistico

    È il secondo miglior risultato del sistema universitario italiano

  • 24 settembre 2021

    Uniud Lab Village: inaugurati cinque nuovi laboratori informatici

    Dedicati allo sviluppo di nuove soluzioni nei settori più avanzati delle tecnologie digitali, al servizio delle imprese e del territorio

  • 27 settembre 2021

    Climbing for Climate 2021: Ateneo di Udine e Trieste e Cai Fvg insieme

    Lo scorso 18 settembre, con un seminario divulgativo dedicato al ghiacciaio del Montasio

  • 27 settembre 2021

    Sos Uniud: due giornate dedicate ai futuri studenti per le pratiche di immatricolazione

    In presenza oppure online, supporto per le procedure di iscrizione e indicazioni utili su agevolazioni e servizi

  • 27 settembre 2021

    Oltre la Commedia: l’opera filosofica e la lirica di Dante e la loro ricezione in Friuli

    Convegno promosso da Ateneo e Fondazione de Claricini Dornpacher nell’ambito delle iniziative per i 700 anni dalla morte del sommo Poeta

  • 28 settembre 2021

    Covid: le piccole gocce infette aumentano il rischio contagio restando sospese nell’aria più del previsto

    Lo studio auspica la revisione delle linee guida degli istituti nazionali e internazionali preposti alla sanità

  • 28 settembre 2021

    All'ateneo friulano Graduation Day per un migliaio di laureati durante la pandemia

    Il rettore Pinton: “Abbiamo mantenuto fede a una promessa, organizzando una cerimonia che potesse coinvolgere tutti, anche a distanza di tempo”

1 2

Agenda
‹ settembre 2021 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)