Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 13 giugno 2019

    Medicina anticancro di precisione, nuove tecnologie e approcci terapeutici innovativi, a Trieste conferenza di PreCanMed

    Convegno sulla medicina di precisione organizzato dal progetto europeo che coinvolge Friuli Venezia Giulia e Tirolo

  • 14 giugno 2019

    Valori identitari e imprenditorialità: al via la decima edizione del corso

    All’iniziativa formativa prenderanno parte quest’anno 12 corsisti argentini e brasiliani discendenti di famiglie friulane emigrate

  • 14 giugno 2019

    “Voi siete qui”: da martedi 18 giugno, quattro itinerari guidati gratuiti in città

    Nell’ambito del progetto “UniversitUdine”, in collaborazione fra Comune di Udine e Ateneo, alla ri-scoperta di musei, palazzi e storia

  • 14 giugno 2019

    Giuslavoristi italiani: mettere al centro dignità del lavoro in una società che cambia

    Successo per le Giornate di studio AIDLaSS conclusesi oggi a Udine

  • 17 giugno 2019

    Energie rinnovabili

    Aperte le iscrizioni alla Scuola

  • 17 giugno 2019

    Tradizione e cultura medica nell’umanesimo friulano: in mostra antichi libri di medicina

    Prima sezione espositiva dedicata a Ippocrate e Galeno, con importanti edizioni rinascimentali conservate alla Biblioteca “Joppi”

  • 17 giugno 2019

    Il giornalismo oggi fra diritto di cronaca e integrità della persona

    Se ne discute con Marco Azzalini, professore di diritto civile dell’Università di Bergamo, ospite dei “Tajus- Aperitivi con il giurista”

  • 18 giugno 2019

    “Aperture claustrali”: tre appuntamenti sul tema del cibo e degustazioni

    Dalle opere del regista Ermanno Olmi alla qualità e storia dell’olio friulano, fino alla birra nell’arte

  • 18 giugno 2019

    Inaugurazione ufficiale sede Azienda agraria sperimentale ‘Servadei’ a Pagnacco

    Giovedì 20 giugno, alle ore 11, la presentazione

  • 19 giugno 2019

    Borsa di dottorato intitolata a Susanna Cogoi, prematuramente scomparsa

    Sarà assegnata a uno degli undici futuri dottori di ricerca in Scienze biomediche e biotecnologiche

  • 19 giugno 2019

    “Festa della Musica”: il 21 giugno concerto in ateneo del coro “la tela”

    Programma musicale sulla condizione femminile in varie epoche e aree geografiche

  • 19 giugno 2019

    Simulatore avanzato di guida per ricerche interdisciplinari sulla sicurezza stradale

    Ingegneri e psicologi testeranno comportamenti di guida pericolosi indotti sia da fattori ambientali che cognitivi e dall’uso del telefonino

  • 20 giugno 2019

    Inaugurata la sede dell’Azienda Agraria Sperimentale ‘Servadei’ Uniud a Pagnacco

    Struttura all’avanguardia al servizio del territorio regionale

  • 21 giugno 2019

    Sostenibilità e miglioramento dell’acquacoltura in Adriatico: al via il progetto Adriaquanet

    Partnership italo-croata di istituti di ricerca, enti e industrie per migliorare la filiera degli allevamenti ittici nel mare Adriatico

  • 24 giugno 2019

    Violenza di genere online: convegno a Gorizia

    L’iniziativa anticipa la firma del Protocollo d’intesa per il coordinamento delle azioni a contrasto della violenza domestica e di genere promosso dalla Prefettura di Gorizia

  • 24 giugno 2019

    Ateneo e ArcheoCrowd srl per il Kurdistan Iracheno: ricerca archeologica e diplomazia culturale

    Collaborazione unica in Italia fra mondo della ricerca pubblica e impresa privata a sostegno dell’archeologia. Prossime missioni sui siti di Gir-e Gomel e Faideh

  • 25 giugno 2019

    Corsi estivi di lingua e cultura friulana. Un'iniziativa del CIRF per gli studenti dell'Ateneo e delle Superiori

  • 27 giugno 2019

    Aquileia, open day delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo

    Aperto per la prima volta il decumano di Aratria Galla

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2019 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)