Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2010

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 15 giugno 2010

    Prevenire e ridurre il rischio radon: conferenza con Concettina Giovani

    Incontro organizzato dalla Scuola Superiore dell’Ateneo con la responsabile della sezione di Fisica ambientale di Arpa Fvg

  • 16 giugno 2010

    Antonella Riem Natale rieletta preside della facoltà di Lingue e letterature straniere

    Priorità del secondo mandato: «Salvaguardare il patrimonio di studi delle singole aree linguistico-culturali europee ed extra-europee maturato dalla facoltà»

  • 16 giugno 2010

    Antonella Riem Natale rieletta preside della facoltà di Lingue e letterature straniere

    Priorità del secondo mandato: «Salvaguardare il patrimonio di studi delle singole aree linguistico-culturali europee ed extra-europee maturato dalla facoltà»

  • 16 giugno 2010

    Da Atlanta a Gorizia per studiare il cinema e le tecniche di regia

    Quinta edizione della Italian Film Summer School organizzata da Ateneo di Udine e Georgia Institute of Technology

  • 18 giugno 2010

    Al via Welcome Office Friuli Venezia Giulia

    L’accoglienza a studenti e ricercatori stranieri sarà coordinata su scala regionale. Nuovo sportello all’Università di Udine

  • 18 giugno 2010

    A una tesi di laurea sulle malghe friulane il premio "Guido Becich"

    Tremila euro alla vincitrice, Martina Lirussi di Fagagna, laureata in Scienze e tecnologie agrarie

  • 18 giugno 2010

    Infezioni ospedaliere: Ateneo di Udine capofila di un progetto europeo di prevenzione e controllo

    Obiettivo: formare i professionisti sanitari del settore e adottare percorsi formativi standard comuni in tutta l’Unione europea

  • 18 giugno 2010

    Infezioni ospedaliere: Ateneo di Udine capofila di un progetto europeo di prevenzione e controllo

    Obiettivo: formare i professionisti sanitari del settore e adottare percorsi formativi standard comuni in tutta l’Unione europea

  • 19 giugno 2010

    Bilancio consuntivo 2009, risultato di gestione positivo per due milioni di euro

    Il Rettore: «Superati gli obiettivi fissati ad inizio anno, ma senza la perequazione dei finanziamenti ministeriali impossibile mantenere questi risultati»

  • 21 giugno 2010

    Franco Parlamento preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

    Priorità: «Sostenere la specificità della Facoltà, rafforzare la didattica innovativa e internazionale, valorizzare la collaborazione con la Scuola Superiore dell’Ateneo»

  • 21 giugno 2010

    Franco Parlamento preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

    Priorità: «Sostenere la specificità della Facoltà, rafforzare la didattica innovativa e internazionale, valorizzare la collaborazione con la Scuola Superiore dell’Ateneo»

  • 22 giugno 2010

    Gorizia: gente, luoghi e vicende in quattro documentari

    Realizzati dagli studenti americani della Italian Film Summer School organizzata dalle università di Udine e Georgia Tech di Atlanta

  • 23 giugno 2010

    L’italiano nell'era della globalizzazione, tavola rotonda all'Università di Udine

    Nell’ambito del corso per i discendenti da emigranti friulani in Sudamerica

  • 23 giugno 2010

    Responsabilità, quantificazione e risarcimento del danno nella PA

    Con Luigi Garofalo, quinto appuntamento del ciclo “Il diritto amministrativo che cambia, per fare il punto su…”

  • 23 giugno 2010

    E' nato "Slec", dispositivo informatico per il soccorso del 118 a pazienti sordi

    Nell’ambito del progetto “Servizi avanzati per il soccorso sanitario al disabile” coordinato dall’Hci Lab dell’Ateneo di Udine

  • 24 giugno 2010

    Tecnologie Ict innovative al servizio del soccorso a pazienti disabili

    Presentazione dei risultati e dimostrazione dei prototipi realizzati nell’ambito del progetto coordinato dall’Hci Lab dell’Ateneo

  • 25 giugno 2010

    Ingegneria: a una udinese il premio per la migliore tesi nel settore energetico

    L’Associazione termotecnica italiana premia un lavoro sperimentale in fluidodinamica

  • 28 giugno 2010

    Corso estivo di italiano, al via la sedicesima edizione

    All’Ateneo di Udine studenti provenienti da tutto il mondo

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2010 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)