Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 15 maggio 2021

    Studio della filosofia nei Licei: come incide nel pensiero dei ragazzi e nei loro rapporti?

    Presentazione della ricerca condotta in 5 licei di Udine, nell’ambito dei progetti di particolare interesse per il territorio sostenuti dalla Regione FVG

  • 17 maggio 2021

    Nuovo corso di laurea in Assistenza sanitaria: formerà professionisti della prevenzione

    Interateneo degli atenei di Trieste e Udine. Sul territorio personale formato per la lotta al COVID e altre patologie

  • 17 maggio 2021

    Summer School “Orientarsi nel pensiero. Filosofia e mondi digitali”

    Per riscoprire il valore del metodo filosofico e della riflessione critica come bussole utili per comprendere il mondo contemporaneo

  • 21 maggio 2021

    Un cambio di passo per università e ricerca

    L’Assemblea della Crui, con la ministra Maria Cristina Messa e aperta alla partecipazione della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca, è stata la prima occasione di confronto su investimenti, riforme e strumenti per il futuro

  • 21 maggio 2021

    Stragi di Capaci e via D’Amelio: l’Ateneo aderisce all’iniziativa della Fondazione Falcone

    Domenica 23 maggio, a ventinove anni dagli attentati mafiosi, in memoria delle vittime della mafia

  • 21 maggio 2021

    Dottorati di ricerca 2021/22, pubblicato il bando: undici i corsi attivati

    Sessantotto le borse di studio disponibili, finanziate da Ateneo, sedi convenzionate e soggetti pubblici e privati

  • 24 maggio 2021

    Gli archivi della moda: seminario interateneo

    Cinque incontri dal 26 maggio al 23 giugno

  • 24 maggio 2021

    Il mare come fonte di energia rinnovabile, studi di fattibilità italiani e croati a confronto

    Incontro transfrontaliero online giovedì 27 maggio, alle 10

  • 24 maggio 2021

    Futuro e frontiere delle relazioni pubbliche

    Confronto con esperti nell’ambito dei corsi di Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 25 maggio 2021

    Climate Exp0: il ruolo centrale di ricerca e innovazione nel contrasto al cambiamento climatico

    La conferenza preparatoria della COP26 ha visto la partecipazione di oltre 760 ricercatori e 2000 studenti per condividere soluzioni per salvare il pianeta

  • 25 maggio 2021

    Open days dei corsi di laurea magistrale

    Presentazioni dei percorsi formativi da parte dei docenti, testimonianze di laureati e spazio per ricevere informazioni e chiarire dubbi

  • 26 maggio 2021

    Bando per la partecipazione al Workshop internazionale su fumetto e memoria

    Nell’ambito del progetto europeo“Meeting Meories: Learning from the Past to Confront Dehumanization Today”

  • 26 maggio 2021

    Università di Udine e Trieste assieme alla Regione verso lo sviluppo sostenibile del Friuli Venezia Giulia

    Approvati due documenti utili per la pianificazione di una strategia regionale

  • 28 maggio 2021

    Conclusa l’XI edizione della University Management Competition - UMC 2021

    Alla sfida finale anche due team di studenti dell’Università di Udine

  • 28 maggio 2021

    Università di Udine e Onde Furlane promuovono la Conferenza sul futuro dell'Europa

    Dal 31 maggio a fine giugno cinque trasmissioni radiofoniche e tre dibattiti on line

  • 31 maggio 2021

    La “Food Coalition” della Fao e le iniziative dell’Italia: ne parla la viceministra Marina Sereni

    Ospite della Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti, nell’ambito del ciclo di incontri “il Futuro è Sostenibile”

  • 31 maggio 2021

    Elena D’Orlando nella Commissione paritetica Stato-Regione

    La direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche è fra i tre componenti di nomina governativa

1 2

Agenda
‹ maggio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)