Archivio delle notizie di marzo 2019
-
12 marzo 2019
FilmForum XXVI edizione e XVII Magis School in arrivo a Gorizia e Udine
Presentazione ufficiale mercoledì 13 marzo a palazzo Caiselli, Udine
-
13 marzo 2019
In arrivo FilmForum n. 26: oltre 100 relatori, 22 titoli sugli schermi e 15 ospiti d’eccezione
A Gorizia e Udine 21-26 marzo, 26ª International Film & Media Studies Conference, e 17ª MAGIS – Spring School (23-26 marzo)
-
15 marzo 2019
Verso le elezioni europee: al via le iniziative del progetto “Primavera dell’Europa”
Trasmissioni radiofoniche e incontro pubblico, promossi dal Centro di documentazione europea con la cooperativa Informazione friulana
-
15 marzo 2019
Benefici regionali per l’a.a. 2018/2019
Contributo Ardiss per la mobilità internazionale
-
15 marzo 2019
Contributi regionali per gli iscritti al 1° anno dei corsi di laurea magistrale e del biennio specialistico di II livello
Benefici ARDISS a.a. 2018/2019
-
15 marzo 2019
Primo Hackathon Uniud, #UNIUDdine, per costruire la città universitaria del futuro
Ancora aperte le iscrizioni agli studenti con idee creative
-
15 marzo 2019
L’Europa centrale come modello alternativo alla civiltà europea occidentale e orientale
Se ne parla martedì 19 marzo a palazzo Antonini
-
18 marzo 2019
La Scuola Superiore inaugura il XV anno accademico 2018/19
Prolusione della genetista Alessandra Albertini e consegna dei diplomi ai 17 allievi diplomati negli a.a. 2016/2017 e 2017/2018
-
18 marzo 2019
Omero in (quasi) tutte le lingue del mondo
Venerdì 22 marzo al Liceo Classico ‘Stellini’ di Udine lettura pubblica dell'Iliade. Una staffetta linguistica che impegnerà 89 lettori in 11 lingue europee e non
-
18 marzo 2019
Neuroscienze e linguaggio: i processi cognitivi e cerebrali coinvolti
Le strutture e i processi del linguaggio, il rapporto mente cervello, le tecniche di neuroimaging, la presentazione di studi su diverse tipologie di pazienti
-
19 marzo 2019
La prospettiva della montagna nella relazione centro/periferia. Focus di Cantiere Friuli
Tavola rotonda sul futuro delle aree montane a Tolmezzo il 23 marzo
-
21 marzo 2019
Le Costituzioni tra storia e attualità. Fondamento per costruire il futuro
Un toccante momento di riflessione con studenti ed esperti. Premiazione del concorso 2018-2019 per le scuole con la medaglia “Omaggio a Silla” consegnata oggi da Paola Del Din al liceo Percoto di Udine
-
21 marzo 2019
Inaugurata a Gorizia edizione n. 26 di FilmForum: al via il convegno con 50 relatori da Italia, Europa e Nord America
Tra Gorizia e Udine 21-26 marzo, 26ª International Film & Media Studies Conference, e 17ª MAGIS – Spring School (23-26 marzo)
-
21 marzo 2019
Laurearsi in cibo: al via la nuova laurea triennale
Scienza e cultura del cibo sarà attiva dall’anno accademico 2019-2020
-
22 marzo 2019
La ricerca nei settori umanistici e delle scienze sociali al servizio del territorio
Presentazione dei risultati di dieci progetti svolti da assegnisti di ricerca dell’Ateneo e discussione con gli enti e le aziende coinvolte
-
22 marzo 2019
Il secondo dopoguerra visto con gli occhi del cinema e della fotografia “industriali”
Giornata internazionale di studi a conclusione di un progetto di ricerca del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
-
22 marzo 2019
Keynote speakers a FilmForum gli esperti Julia Noordegraaf e Wolfgang Ernst
Domani, sabato 23 marzo, la cerimonia di consegna dei Premi Limina 2019 e poi la scena erotica occuperà gli schermi
-
24 marzo 2019
Montagna: strumenti e progetti per lo sviluppo ci sono. Occorre metterli a sistema
Tavola rotonda di Cantiere Friuli a Tolmezzo sul futuro delle aree montane