Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2005

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 11 novembre 2005

    Dal web al galateo, guida alle Relazioni pubbliche del terzo millennio

    A Gorizia tre incontri per i futuri professionisti della comunicazione

  • 11 novembre 2005

    Giovani e moda: dalla tesi al libro

    Amalia Cianchi: “C’è una incomunicabilità intragenerazionale”

  • 11 novembre 2005

    Educazione professionale: prime lauree all'ateneo friulano

    Corso interfacoltà con Medicina e Scienze della formazione

  • 14 novembre 2005

    Friuli Venezia Giulia patria dell'orso bruno

    Già presenti una ventina di esemplari Individuata come area d’elezione per l’insediamento della specie

  • 14 novembre 2005

    L'università di Udine all'ottava Borsa mediterranea del turismo archeologico

    Presenterà l’offerta formativa nel campo dell’archeologia, beni culturali e turismo, e gli scavi in Siria, Aquileia e Friuli

  • 14 novembre 2005

    Ad uno studente di Linguaggi e tecnologie dei nuovi media il premio per il miglior montaggio video

    Video con sorprendenti effetti speciali

  • 15 novembre 2005

    La riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo

    Seminario del corso di laurea in Fisiotarapia

  • 15 novembre 2005

    La riabilitazione nei Paesi in via di sviluppo

    Seminario del corso di laurea in Fisiotarapia

  • 16 novembre 2005

    Il futuro del mais, tradizione e opportunità

    Seminario con il presidente dell’Associazione maiscoltori italiani

  • 17 novembre 2005

    Facoltà di Agraria: assegnato il premio di laurea "Conte Guido Becich"

    Il vincitore è lo spilimberghese Mirko Degan

  • 17 novembre 2005

    Stefano Ansoldi, sei mesi al Mit di Boston per studiare l'universo

    Il ricercatore udinese lavorerà con il Nobel per la Fisica 2004

  • 18 novembre 2005

    Storia dell'arte: al via il concorso per la scuola di specializzazione

    Concorso per esami e titoli, disponibili 30 posti

  • 18 novembre 2005

    Inaugurazione anno accademico 2005-2006 dell'università di Udine a Pordenone

    Il docente di Elettrotecnica Francesco Trevisan terrà la prolusione

  • 18 novembre 2005

    Il sigillo dell'ateneo ai rappresentanti della Chiesa ortodossa russa

    Honsell: «Con la Russia legami antichi e intensi»

  • 18 novembre 2005

    Jacques Derrida e le decostruzioni

    L’ateneo presenta il nuovo numero della rivista “aut aut”

  • 20 novembre 2005

    Cerimonia di inaugurazione dei corsi pordenonesi dell'ateneo friulano

    Francesco Trevisan terrà la prolusione

  • 20 novembre 2005

    Le catastrofi nella storia dal medioevo all'età contemporanea

    Al via l’attività del Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia dell’ateneo di Udine

  • 21 novembre 2005

    Presentati i video multimediali di nove studenti

    Durante la cerimonia di inagurazione dei corsi pordenonesi

1 2 3 4

Agenda
‹ novembre 2005 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)