Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2007

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 12 ottobre 2007

    Siti web politici: in rete i partiti non dialogano con gli elettori

    Dall’indagine, i promossi e i bocciati di centrodestra e centrosinistra Pira: «Nessuna evoluzione sull'interattività, anzi qualche regressione. Mancano gli strumenti d'interazione con i cittadini»

  • 12 ottobre 2007

    Matematica, carriere scientifiche e teatro

    Tre incontri nell’ambito del progetto Lauree scientifiche

  • 12 ottobre 2007

    Dal Mib premio di laurea di 15 mila euro a uno studente dell'Università di Udine

    Sarà tra i 35 studenti selezionati da tutto il mondo al prestigioso International master in Tourism&Leisure

  • 12 ottobre 2007

    E' operativo il bando per i Progetti di rilevante interesse nazionale (Prin) 2007

    Domande entro il 24 ottobre per i Responsabili locali, entro il 30 ottobre per i Responsabili scientifici

  • 15 ottobre 2007

    Stabilizzazione dei precari, al via la procedura per le assunzioni

    Le graduatorie per anzianità di servizio e titoli saranno scorse entro i limiti imposti dalla normativa vigente

  • 16 ottobre 2007

    Dalle Americhe all'Australia, donne migranti e letteratura

    Partecipa l’ambasciatore argentino Víctor Taccetti Interventi di scrittori ed esperti d’oltreoceano

  • 17 ottobre 2007

    Conclusi gli scavi nell'abitato protostorico di Castions di Strada

    Messi in luce per la prima volta in regione oggetti che testimoniano un banchetto dell’età del ferro

  • 18 ottobre 2007

    Ejzenštejn: memoria, estetica e cinema

    Giornata di studio e proiezione de "La corazzata Potëmkin" con la musica dal vivo di Gian Maria Accusani dei Prozac+

  • 18 ottobre 2007

    Al via a Gorizia gli Incontri culturali di Relazioni Pubbliche on line

    Pochissimi posti ancora disponibili per il corso di laurea “virtuale” dell’Ateneo friulano

  • 19 ottobre 2007

    Dai laboratori allo spazio, la ricerca dell'Ateneo va in orbita con lo Shuttle

    Per studiare gli effetti di radiazioni e microgravità sulle cellule

  • 19 ottobre 2007

    Europa, conoscenza e ricerca: strategie per una cooperazione interregionale

    Videoconferenza Ateneo-Regione con Bruxelles e Olomouc Partecipano Stefano Fantoni, Fabio Feruglio e Furio Honsell

  • 19 ottobre 2007

    Didattica innovativa e modelli matematici della guerra

    La facoltà di Scienze organizza due conferenze divulgative

  • 22 ottobre 2007

    La video-intervista tra informazione e ricerca socio-antropologica

    Tra i relatori il veterano della telecamera Nasko Kriznar e la giornalista Rai Gabriella Fortuna

  • 23 ottobre 2007

    Nominata la squadra che affiancherà il Rettore nella gestione dell'Ateneo

    Novità assoluta la delega d’area alla Montagna

  • 23 ottobre 2007

    Mandato d'arresto europeo, un primo bilancio

    Partecipano Vittorio Borraccetti, Guido Calvi, Giuseppe Gargani e Graham Watson

  • 23 ottobre 2007

    Paesaggio e cultura: volontà, libertà e necessità

    Edilizia rurale, paesaggio urbano, parchi e biodiversità A confronto un centinaio di esperti italiani e stranieri

  • 23 ottobre 2007

    Emozioni e nuove tecnologie: a Pordenone esperti da tutto il mondo

    Il 25 e 26 ottobre workshop internazionale nel polo universitario di via Prasecco

  • 24 ottobre 2007

    Shakespeare a Tricesimo con il Gruppo teatrale universitario

    Studenti in scena con “Sogno di una notte di mezza estate”

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2007 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)