Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di settembre 2020

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 settembre 2020

    InfoLit Instruction: prima edizione della nuova iniziativa seminariale del gruppo di ricerca “Relazioni dialogiche e interdisciplinari fra saperi analogici e digitali”

    Rivolta a studentesse, studenti, laureande e laureandi

  • 2 settembre 2020

    Dal laboratorio al mercato: soluzioni innovative per il trattamento delle acque

    Science Café organizzato dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura nell'ambito di Science in the City Festival ESOF2020

  • 2 settembre 2020

    Un nuovo software per l’ispezione e i controlli di sicurezza di condotte e gallerie con robot autonomi

    L’articolo scientifico che lo descrive si è aggiudicato il Best Paper Award della rivista IEEE Transactions on Industrial Informatics

  • 3 settembre 2020

    Open Days dei master

    Dal 7 al 12 settembre eventi online e in presenza

  • 3 settembre 2020

    “L’Università canta”: ecco la staffetta musicale fra atenei per un messaggio di amicizia e speranza

    All’iniziativa, ideata dall’Università di Bergamo, Udine vi partecipa quarta in Italia, dopo il passaggio di testimone di Perugia e Urbino

  • 3 settembre 2020

    Lezioni al via dal 28 settembre: attività didattiche in presenza e a distanza

    Prove d’esame online, possibile l’accesso alle aule studio

  • 4 settembre 2020

    Vendemmia per il vino di ateneo

    Prosegue il progetto Agricoltura di comunità

  • 7 settembre 2020

    Al via una nuova edizione dei corsi di friulano per i giovani

    Dal 23 settembre al 19 ottobre in modalità online

  • 7 settembre 2020

    Friuli doc 2020: un’edizione con i sapori della qualità e della sicurezza

    A Udine dal 10 al 13 settembre. Inaugurazione giovedì 10 settembre alle 17.30 in piazza Libertà

  • 8 settembre 2020

    Percorsi di conoscenza e valorizzazione delle città fabbrica del Friuli Venezia Giulia

    Progetto su Cave del Predil e Torviscosa finanziabile, tramite l’Art Bonus della Regione, anche da parte di privati

  • 11 settembre 2020

    L'Università di Udine partecipa a NanoInnovation 2020

    Luca Marchiol (DI4A) parlerà di nanotecnologie nel settore primario

  • 11 settembre 2020

    Eventi di formazione Adriaquanet su miglioramento della sostenibilità dell’allevamento ittico marino e della qualità dei prodotti

    A Ostuni il 18 e 19 settembre

  • 14 settembre 2020

    Il ruolo della scienza per costruire un futuro sostenibile: a Udine scienziati a confronto

    Incontro nell’ambito delle iniziative del Science in the City Festival che accompagna l’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020

  • 16 settembre 2020

    Climbing for climate: escursione in montagna per sensibilizzare sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e sulla tutela del paesaggio

    Organizzata da Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e Club alpino italiano

  • 18 settembre 2020

    Incontri: Gioco-Cultura-Educazione

    Esperti e studiosi di diverse discipline a confronto per approfondire argomenti di pedagogia, letteratura e cultura ludica

  • 22 settembre 2020

    “Welcome aboard!”: open day online per approfondire le professioni della comunicazione

    Incontro di orientamento per i corsi di laurea e di laurea magistrale con professionisti del settore laureati all’Università di Udine

  • 22 settembre 2020

    A Silvio Brusaferro il sigillo della città di Udine

    Al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità è stato riconosciuto il grande valore scientifico in uno dei periodi più complessi per la storia della gestione sanitaria

  • 22 settembre 2020

    CyberChallenge.it: l’1 e il 2 ottobre la gara finale degli hacker etici italiani

1 2

Agenda
‹ settembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)