Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di luglio 2012

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 2 luglio 2012

    Corso estivo di italiano: studenti da tre continenti all'Ateneo di Udine

    Dal 1994 a oggi vi hanno partecipato 670 studenti da tutto il mondo Gli organizzatori: «Interesse consistente per la lingua italiana e per alcuni settori, quali lirica, design, moda»

  • 2 luglio 2012

    Campionati nazionali universitari: l'Università di Udine festeggia i suoi campioni

    Il rettore Compagno ha incontrato gli studenti che hanno primeggiato a Messina e Bormio

  • 3 luglio 2012

    Da 15 Paesi di 3 continenti all'Ateneo di Udine per conoscere la lingua e la cultura italiana

    Record di partecipanti per la 19a edizione del Corso Estivo di Italiano organizzato dall’Università friulana sin dal 1994

  • 3 luglio 2012

    Rischio finanziario e responsabilità etica e sociale

    Il 5 e 6 luglio a Cividale congresso dell’Associazione italo-iberica di Finanza quantitativa

  • 4 luglio 2012

    Scoperta una nuova particella compatibile con il bosone di Higgs

    Anche i fisici dell’Ateneo di Udine, guidati da Marina Cobal, partecipano alla caccia alla “particella di Dio” con il super acceleratore LHC a Ginevra

  • 5 luglio 2012

    Ddl regionale n. 208: il parere del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine

  • 5 luglio 2012

    Udine: primo laureato cinese al corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale

    Giunto a Udine da Fujian grazie al “Programma Marco Polo” Attualmente sono 71 i cinesi iscritti e in 120 stanno frequentando il corso propedeutico di italiano

  • 6 luglio 2012

    Udine capofila di una rete universitaria europea attiva nell'educazione interculturale e internazionale

    Ricerche sull’educazione alla cittadinanza in quartieri di città europee ad alta presenza migratoria e sulle nuove forme di apprendimento nelle città multiculturali Network con altri 10 atenei di Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Polonia, Regno Unito, Spagna e Svezia

  • 6 luglio 2012

    Bioetica multiculturale e globalizzazione

    Dal 9 luglio corso intensivo internazionale con 50 studenti da Europa e Americhe Obiettivo, contribuire ai rendere più “a misura d’uomo” la medicina moderna

  • 9 luglio 2012

    Stazioni lunari: Udine nel progetto europeo che studia l'effetto combinato sull'uomo di microgravità e ipossia

    Saranno analizzati gli effetti sui sistemi cardiovascolare, endocrino, muscolare e scheletrico; sulle funzioni immunitarie e sulla tolleranza all’esercizio fisico Ateneo impegnato con i fisiologi del dipartimento di Scienze mediche e biologiche assieme a otto partner inglesi, italiani, sloveni, svedesi e tedeschi

  • 10 luglio 2012

    Tasse studenti 2012-13: nessun aumento nè adeguamento Istat, agevolazioni per fasce di merito e studenti part-time

    E ancora, tasse comuni con Trieste per i corsi interateneo, pre esonero per chi chiede la borsa di studio Erdisu, rimborsi parziali per i laureati in corso

  • 11 luglio 2012

    Università di Udine - Fondazione Aquileia: firma dell'accordo di collaborazione

    Coordinamento e ampliamento dei progetti di ricerca e studio sul territorio dell’antica città romana

  • 11 luglio 2012

    La lingua italiana, valore identitario e culturale

    Venerdì 13 luglio lectio magistralis di Fabio Finotti della University of Pennsylvania organizzata da Ateneo ed Ente Friuli nel Mondo Intervento di Louis Godart, Consigliere per la Conservazione del patrimonio artistico della Presidenza della Repubblica

  • 12 luglio 2012

    Fondazione Crup: si rinnova l'impegno per il sostegno dell'Ateneo del Friuli

    Un investimento nell’alta formazione e nella ricerca, per il futuro dei giovani e del territorio regionale

  • 13 luglio 2012

    Offerta didattica e immatricolazioni: l'Università di Udine ti incontra

    Porte aperte nei poli cittadini di Udine, Gorizia e Pordenone

  • 13 luglio 2012

    Lunedì 16 luglio il via alle immatricolazioni per l'anno accademico 2012-2013

    Tutte le informazioni sul sito www.uniud.it: preimmatricolazioni on line, manifesti degli studi, tasse, modulistica, avvisi

  • 13 luglio 2012

    Ateneo di Udine e Fondazione Aquileia uniti per consolidare e sviluppare progetti

  • 16 luglio 2012

    Scuola estiva di Firenze di Storia delle donne: bando di concorso per due borse di studio

    Destinate a donne, studentesse, laureate o che svolgono attività di ricerca all’Ateneo di Udine

1 2

Agenda
‹ luglio 2012 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)