Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2022

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 2 giugno 2022

    Lo spettacolo della moda, al via un ciclo di cinque conferenze

    Con Fausto Puglisi, consulente creativo di Roberto Cavalli, e Silvia Ortombina, fondatrice di Tiny Idols

  • 3 giugno 2022

    Il senso dello sport: valori, agonismo, inclusione

    Convegno lunedì 6 giugno, alle 17, a Palazzo di Toppo Wasserman a Udine

  • 4 giugno 2022

    Trasformazione della lana in fertilizzante, i risultati del progetto "Agrilana in pellet"

    Lunedì 6 giugno, alle 15, all’Azienda agraria “Servadei” a Pagnacco. Collaborazione tra Ateneo di Udine, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, start up Agrivello, sostenuta dalla Fondazione Friuli

  • 5 giugno 2022

    L’omaggio dell’Università di Udine a Pier Giorgio Bressani, uomo delle istituzioni e del Friuli

    Il rettore Roberto Pinton esprime il cordoglio e la gratitudine dell’Ateneo

  • 6 giugno 2022

    Turismo e cultura: le ciclovie del Friuli Venezia Giulia, patrimonio da valorizzare

    Giovedì 9 giugno, alle 18, alla Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli

  • 6 giugno 2022

    Dalla lana al fertilizzante, inaugurato il primo impianto di trasformazione in Italia

    Collaborazione tra Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo e Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, sostenuta dalla Fondazione Friuli

  • 7 giugno 2022

    Endometriosi, a Udine il primo convegno nazionale

    Venerdì 10 giugno, dalle 8.30, in Sala Ajace, appuntamento con le nuove frontiere terapeutiche della patologia per cui è operativo all’Ospedale un Centro specialistico

  • 7 giugno 2022

    Dottorati di ricerca, aperte le iscrizioni al concorso per gli 11 corsi dell’a.a. 2022/23

    Presentazione delle domande entro il 22 giugno e il 20 luglio

  • 8 giugno 2022

    Due progetti Uniud a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali, sociali e sostenibili

    Convert e Innovalgae mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali. Saranno alla finale nazionale il 9 giugno a Padova

  • 8 giugno 2022

    Il Job Breakfast ritorna in piazza Libertà a Udine: oltre 350 opportunità lavorative da 30 aziende

    Sabato 11 giugno, dalle 8.30, nelle logge del Lionello e di San Giovanni sono attesi diverse centinaia di interessati

  • 9 giugno 2022

    Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici del territorio per il 2022

    Sono tre studenti: della laurea in Informatica dell’Ateneo friulano e del liceo Copernico di Udine

  • 9 giugno 2022

    Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di Mur e Crui

    Forum PA 2022, 14 – 17 giugno, Roma, Auditorium della Tecnica & Online

  • 9 giugno 2022

    Vent’anni di Scienze dell’architettura a Udine: summer school dedicata a Palladio

    Il 13 e 14 giugno focus con studiosi internazionali sulle nuove frontiere dell’architettura tra digitalizzazione, realtà virtuale e aumentata. Quest’anno il corso ha aumentato gli immatricolati del 36%

  • 10 giugno 2022

    Undici argentini di origini friulane al corso “valori identitari e imprenditorialità”

    Lunedì 13, alle 10, a Palazzo Florio, inaugurazione del percorso formativo su identità, lingua e cultura italiana e friulana, conoscenza culturale ed economica del territorio

  • 13 giugno 2022

    Ultimi giorni della mostra “Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente...”

    Venerdì 17 giugno, alle 16, evento conclusivo a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine

  • 13 giugno 2022

    Economia circolare, il contributo del territorio

    Ne discuteranno l’economista Antonio Massarutto e il direttore del Consorzio del prosciutto di San Daniele, Mario Cichetti

  • 13 giugno 2022

    Secondo posto per l’Università di Udine a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali sociali e sostenibili

    Gli studenti dell’Ateneo hanno partecipato con i progetti Convert e Innovalgae che mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali

  • 14 giugno 2022

    Formare i leader di domani: 1ª Scuola estiva in processi decisionali internazionali

    Iscrizioni entro venerdì 17 giugno

1 2

Agenda
‹ giugno 2022 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)