Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 aprile 2019

    Qualche passo nell’arte di ascoltare: una prospettiva innovativa per il dialogo

    Mercoledì 27 marzo si è tenuto il settimo appuntamento di “UniudforAll” a Gorizia

  • 1 aprile 2019

    Musica e incontri dedicati a Fabrizio De André: primo appuntamento alla Scuola Superiore dell'Ateneo

    Cristiano De André e Alfredo Franchini, biografo di Faber, incontrano gli allievi della Supe gli studenti di Uniud

  • 1 aprile 2019

    La figura dell’ingegnere nella gestione e automazione della produzione

    Sette aziende a caccia di talenti si presentano a neolaureati e studenti in ingegneria dell’Università di Udine

  • 2 aprile 2019

    Le frontiere del linguaggio nella violenza di genere: aspetti giuridici e psico sociali

    Incontro pubblico a palazzo di Toppo Wassermann

  • 2 aprile 2019

    Pierino Burba laureato ad honorem Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio dall'ateneo friulano

    Oggi la partecipata cerimonia nell’aula magna di piazzale Kolbe. Il neodottore: “Sono sorpreso ed emozionato”

  • 3 aprile 2019

    Scienze e tecnologie alimentari: prodotti nuovi, ideati dagli studenti, presentati alle aziende

    Evento organizzato dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 3 aprile 2019

    Regionalismo speciale e differenziazione, a vent’anni dal titolo V della Costituzione

    Confronto con Roberto Bin, Giovanni Coinu e Gianmario Demuro

  • 3 aprile 2019

    Sistemi autonomi intelligenti: attività di ricerca con il Naval Research Laboratory (USA)

    Coinvolto il gruppo di ricerca in Artificial Vision e Real-time Systems del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

  • 3 aprile 2019

    Palazzetto annesso a “Palazzo Palladio”: completato il trasferimento

    Banca d’Italia e Università di Udine hanno stipulato l’atto lo scorso 15 marzo

  • 3 aprile 2019

    Arriva l’Hackathon Uniud numero 1, #UNIUDine, per la città universitaria del futuro

    Protagonisti gli studenti universitari e delle superiori con idee creative. Giuria d'eccellenza, premiazione in sala Aiace a Udine

  • 5 aprile 2019

    Appuntamenti per laureati e laureandi dell’Ateneo

    Mercoledì del placement, seminario di autovalutazione delle competenze e consulenza gratuita per la compilazione del curriculum

  • 5 aprile 2019

    Il trauma di guerra durante il primo conflitto mondiale: convegno internazionale

    Saranno presentati i risultati del progetto di ricerca regionale svolto sull’archivio dell’Università Castrense di S. Giorgio di Nogaro

  • 7 aprile 2019

    Tanti progetti all’Hackathon Uniud Numero 1, #UNIUDine, per costruire la città universitaria del futuro

    In sala Aiace, la Giuria d'eccellenza ha premiato i tre vincitori. Saranno pubblicati sui “Quaderni di Cantiere” editi da Forum

  • 8 aprile 2019

    Il diritto successorio oggi, fra diritto interno e diritto europeo

    Se ne discute con Fabio Padovini, professore di diritto privato dell’Università di Trieste

  • 8 aprile 2019

    Comunicazione istituzionale. Dove eravamo rimasti?

    Workshop venerdì 12 aprile organizzato dal Laboratorio di comunicazione e linguistica del Dium

  • 10 aprile 2019

    L’allargamento dell’Unione europea ai Balcani: problemi e prospettive

    Tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze giuridiche

  • 10 aprile 2019

    Donata Levi nel Consiglio superiore per i Beni culturali e paesaggistici

    Nominata dal ministro Alberto Bonisoli fra le otto eminenti personalità del mondo della cultura

  • 11 aprile 2019

    Scuole ad alta eterogeneità: quali le sfide e come affrontarle?

    Risultati del progetto che ha coinvolto l’Ateneo di Udine e l’Ufficio scolastico regionale con un centinaio fra dirigenti scolastici e docenti

1 2

Agenda
‹ aprile 2019 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)