Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di dicembre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 3 dicembre 2018

    A Udine incontro internazionale di lingua e traduzione spagnola

    Una due giorni per fare il punto sulla situazione della lingua seconda nel mondo della comunicazione, terza nel mondo di Internet

  • 3 dicembre 2018

    Primi tecnici di laboratorio biomedico del corso di laurea interateneo Udine-Trieste

    Hanno concluso il percorso di studi nella prima sessione utile

  • 4 dicembre 2018

    Prospettive per la finanza locale nel sistema regionale integrato

    Esperienze a confronto fra Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia e tavola rotonda con rappresentanti istituzionali ed esperti

  • 5 dicembre 2018

    E-mobility day 2018: Bluenergy Group, l'hub regionale per la mobilità elettrica

    Presentati i risultati dell’indagine sulla e-mobility a cui hanno risposto 900 utenti dell’Università di Udine provenienti da tutta Italia

  • 5 dicembre 2018

    Incontro di presentazione dei neolaureati e laureandi in Ingegneria Civile e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

    Appuntamento mercoledì 12 dicembre dalle 15.00 al Polo dei Rizzi

  • 7 dicembre 2018

    L'invecchiamento in Friuli Venezia Giulia tra presente e futuro

    Analisi del processo, assistenza sanitaria, progetti: il punto nel convegno organizzato dal “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine

  • 7 dicembre 2018

    Trasferimenti di oggetti del patrimonio culturale in Alpe Adria nel XX secolo

    Primi risultati del progetto internazionale. Lectio magistralis di Salvatore Settis e inaugurazione della mostra dedicata all’opera di Carlo Someda De Marco

  • 7 dicembre 2018

    La finanza locale, uno strumento al servizio dell’Autonomia regionale

    Note a margine di un incontro di Cantiere Friuli

  • 8 dicembre 2018

    Il vento del '68: come eravamo

    Paolo Medeossi: "Il '68 udinese e friulano può cominciare sicuramente tre anni prima con le manifestazioni popolari e studentesche per chiedere l’Università a Udine"

  • 10 dicembre 2018

    Presentazione del libro "Giovani e guerra. Una scuola al fronte 1914-1920"

    Mercoledì 12 dicembre alle 17.30 in Fondazione Friuli. La storia dell’Istituto Tecnico Zanon durante la prima guerra mondiale

  • 10 dicembre 2018

    A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni

    Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking

  • 11 dicembre 2018

    Note di Natale: concerto del coro dell'Università di Udine

    Aperto alla cittadinanza. A seguire,degustazione della “Birra dell’Università”

  • 12 dicembre 2018

    Uomini 4.0 nell'era del quaternario

    Alberto De Toni ha inaugurato il ciclo di incontri su rischi e vantaggi reali di robotica e intelligenza artificiale organizzati dalla Commissione Scienza e fede del Vicariato per la Cultura di Verona

  • 12 dicembre 2018

    Successo per la giornata di studi “Patrimonio culturale come capitale simbolico: una ricerca d’archivio internazionale”

    Inaugurata la mostra "In difesa dell’arte. Il diario di Carlo Someda De Marco (1940-1945)", visitabile fino al 21 dicembre

  • 13 dicembre 2018

    Archeologia subacquea in Friuli Venezia Giulia: ricerca, tutela, volontariato

    Ipotesi di accordo tra Soprintendenza, Ateneo di Udine e FIPSAS e risultati delle ultime campagne di scavo archeologico subacqueo

  • 14 dicembre 2018

    Università e Servizio sanitario regionale per la salute e il benessere dei cittadini

    Il punto in un convegno con i rappresentati degli enti coinvolti. Firma dell’accordo fra Assobiomedica, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata e Dipartimento di Area Medica dell’Ateneo

  • 17 dicembre 2018

    Magistratura e giustizia di piazza: quale rapporto?

    Ne discute Matteo Claudio Zarrella, autore del dramma teatrale “Quid est veritas” sulla Passione di Cristo

  • 18 dicembre 2018

    Ingegneria Civile e Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio: laureati e laureandi hanno incontrato aziende e professionisti

    Successo per l'evento organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

1 2

Agenda
‹ dicembre 2018 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)