Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2004

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 2 novembre 2004

    Selezioni di studenti per collaborare alle attività d'ateneo

    150 ore in un anno alla tariffa oraria netta di 7,50 euro

  • 2 novembre 2004

    Università di Udine ateneo pilota per il Progetto ponte del Miur

    Incontro aperto a tutte le componenti del mondo della scuola

  • 2 novembre 2004

    Cellule staminali: assegno di ricerca dalla Banca Popolare di Cividale

    Honsell: «Un esempio da imitare per l’intero sistema Friuli»

  • 3 novembre 2004

    La rivoluzione della tv digitale terrestre

    Paolo Parmeggiani spiega i vantaggi del segnale digitale

  • 3 novembre 2004

    Il Dams sbarca sul web e gli studenti chattano con i prof

    E' on line il sito del corso di laurea dell'Ateneo di Udine Permetterà un dialogo diretto con i docenti dell'indirizzo cinema

  • 4 novembre 2004

    Novembre in ateneo, al via conferenze e seminari di interesse umanistico

  • 4 novembre 2004

    Il Gomitolo dell'ateneo di Udine vince l'Oscar della comunicazione

    Il giornale studentesco è stato premiato al Compa di Bologna

  • 4 novembre 2004

    Assemblee delle facoltà il 10 novembre e didattica alternativa

    Le decisioni del Senato accademico dell’ateneo friulano

  • 5 novembre 2004

    Sette assegni per fare ricerca all'Università di Udine

    Dall’agronomia alla chimica, dalla fisica alla letteratura

  • 5 novembre 2004

    Sale il numero degli immatricolati per i corsi di Pordenone dell'ateneo udinese

    Honsell: “Siamo soddisfatti, premiata la didattica e i servizi agli studenti”

  • 6 novembre 2004

    Matricole, a Gorizia sono oltre 400 per l'anno accademico 2004-2005

    Exploit di Viticoltura (+48%) e di Relazioni Pubbliche on line (+28%)

  • 8 novembre 2004

    Paul Celan e l'arte spergiura

    Conferenza di Anna Maria Carpi dell’Università di Venezia

  • 8 novembre 2004

    Dalla raccolta differenziata alle colture biologiche

    Convegno mercoledì 10 novembre al polo dei Rizzi

  • 8 novembre 2004

    Nuove imprese, al via l'incubatore del Parco tecnologico di Udine

    La direzione affidata a Cristiana Compagno

  • 8 novembre 2004

    Parco scientifico e tecnologico di Udine: inaugurazione ufficiale

    Taglio del nastro martedì 16 novembre nella sede della Ziu

  • 9 novembre 2004

    Europa e pace: le Università di Alpe Adria a confronto

    L’idea di pace nel diritto, nell’economia, nella scienza e nella storia

  • 9 novembre 2004

    Presentato uno studio sul miglior sfruttamento delle risorse energetiche da parte delle industrie

    Dibattito sull’energia prodotta dagli scarti della lavorazione del legno

  • 9 novembre 2004

    Protesta per la legge delega Moratti

    Gli studenti di Pordenone potranno recarsi a Udine per assistere alle assemblee

1 2 3 4

Agenda
‹ novembre 2004 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)